Passa ai contenuti principali

Bronzi di Riace, Sgarbi e 2000000 di visitatori per Milano Expo

Bronzi di Riace, Vittorio Sgarbi:

«Farneticanti le accuse di tale Chizzoniti»

«Sarà chiamato a  risponderne in un'aula di Tribunale. Mai avuto rapporti con la Soprintendente Bonomi. All'Expo di Milano per i Bronzi 2 milioni di visitatori, a Reggio 20 mila»

 

 

ROMA - «Accuse diffamatorie da parte di un signore che sarà chiamato a renderne conto in un'aula di Tribunale».

E' questo il commento di Vittorio Sgarbi sulla sorprendente iniziativa di tale Aurelio Chizzoniti che, nella veste di «Presidente della Commissione di Vigilanza e Controllo» presso il Consiglio regionale della Calabria, nel diffidare il ministro Franceschini «dal procedere alla costituzione della famigerata commissione (quella che dovrà valutare il trasferimento dei Bronzi di Riace da Reggio a Milano, NdA) ispirata da Sgarbi per sfuggenti finalità», ha accusato il critico d'arte di «violenza privata nei confronti della dottoressa Simonetta Bonomi, responsabile della Soprintendenza dei Beni archeologici della Calabria, minacciando di deferirla all'Autorità giudiziaria per la reiterata e documentata opposizione avverso l'asfissiante richiesta di trasferimento dei Bronzi all'Expo 15 nonostante la scientificamente conclamata intransportabilità degli stessi»

 

Osserva Sgarbi: «Sono dichiarazioni farneticanti. Io non ho mai avuto alcun rapporto con la Soprintendente Bonomi, alla quale, semmai, ho rimproverato la mancanza di controlli e tutela rispetto alla trovata del fotografo Gerald Bruneau che ha messo la sottana ai Bronzi. Il mio interlocutore è sempre stato il ministro Franceschini».

 

Aggiunge Sgarbi: «Non è affatto "conclamata", come asserisce tale Chizzoniti, "l'inamovibilità dei Bronzi". ed ho più volte citato l'autorevole  parere di Bruno Zanardi. Del resto basterà ricordare che i Bronzi già in passato sono stati trasferiti per il loro restauro (peraltro discutibile), e che il Presidente della Repubblica Sandro Pertini li volle al Quirinale, esattamente 10 anni dopo la scoperta, nel 1982. I Bronzi, inoltre, sono stati 2500 anni sott'acqua.

L'infelice iniziativa di Chizzoniti - conclude Sgarbi - è da inserire in quel ricco repertorio di azioni commesse contro la Calabria da calabresi. Mentre i Bronzi di Riace potrebbero contare all'Expo di Milano su 2 milioni di visitatori, con un beneficio economico per il museo di Reggio, a Reggio non si andrebbe oltre i 20 mila»

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...