Passa ai contenuti principali

Futurismo Kraftwerk: Per Roma e la Nuova Italia in 3D

LUUK MAGAZINE by R. Guerra


VIDEO  TOUR DE FRANCE


Estate romana scintillante per la musica pop contemporanea e anche per l’arte robotico/futurista. Nel giugno scorso i mitici Rolling Stones, soundtrack della rock generation, si esibivano al Circo Massimo. Lunedì 14 luglio è in programma Kraftwerk 3D all’AuditoriumParco della Musica Cavea, ore 21.15 (biglietti: 30/70 euro). Vale a dire, la rivoluzionaria band tedesca di Dusseldorf, da oltre quarant’anni all’avanguardia, colonna sonora indiscussa nell’era dell’automazine, del computer e di Internet… i Kraftwerk sono ormai da tempo in un incredibile e sempre avveniristico tour in 3D, con tappe internazionali celebrative in templi della cultura contemporanea quali il MoMa di New York e la Tate Gallery di Londra.


Album in un certo senso “immortali” e transumanisti quali Autobahn, Radio-Activity, Trans Europe Express, The Man-Machine, Computer World, Electric Café (1974-1986), gli stessi – persino ecotechno – Tour de France (per la celebre corsa francese) o Expo 2000 (per il grande evento ad Hannover in Germania), l’antologico live di 10 anni fa circa Minimum Maximum, in 3D sembrano ancora novità assolute, create direttamente nellla Silicon Valley. Dalla musica ex machina di Stockhausen alla musica ex robot dei Kraftwerk. Noi stessi li abbiamo celebrati nel 2012 nel nostro Futurismo per la Nuova Umanità. Dopo Marinetti (Armando editore, Roma, 2012).

kraftwerk roby

 

Di seguito presentiamo un breve estratto:

FUTURISMO ROBOT “Sono i pionieri ineguagliati (e universalmente riconosciuti) della postmoderna musica elettronica; le nuove generazioni techno li invitano persino ai festival Rave! Sono i leggendari Kraftwerk, in particolare Ralf Hutter e Florian Schneider (ma non dimentichiamo gli altri robotman storici, Karl Bartos e Wolfang Flur – quest’ultimo autore anche di un libro sulla band tedesca – dal duemila circa sostituiti da Franz Hilpert e Henning Schmitz). La Ninnananna ineguagliata dei Figli di Internet. Un giorno anche i robot li ascolteranno…”.

Si tratta davvero di Neofuturismo dichiarato, come spesso essi stessi hanno proclamato, ad esempio, ancora negli anni ’70, con le parole di Ralf Hutter sulla rivista oggi cult Ciao 2001: “…il nostro confronto con la realtà non è ideologico, ma culturale. Il concetto generale in cui ci muoviamo può essere definito futurismo tecnologico. Siamo stati molto influenzati dal movimento architettonico e artistico della Bauhaus tedesca degli anni trenta, ma anche dal movimento libertario della Russia immediatamente post-rivoluzionaria…”.

INFO:
www.romanotizie.it/kraftwerk-3d-al-parco-della-musica.html
it.wikipedia.org/wiki/Kraftwerk
estropico.blogspot.it/2014/01/futurismo-per-la-nuova-umanita-di.html#axzz36y0CEcR1


Roberto Guerra

REPUBBLICA

15 4 ' 14  I Kraftwerk, il gruppo tedesco che ha rivoluzionato la musica moderna ha portato in Italia in un'unica data, il 14 luglio, alla Cavea dell'Auditorium Parco della Musica  di Roma, il suo nuovo spettacolo in 3D, un art-rave elettronico che incarna alla perfezione l'innovazione musicale e tecnica della formazione. Pionieri della musica elettronica, innovatori della scena musicale moderna, fonte inesauribile di ispirazione, i Kraftwerk nascono a Dusseldorf nel 1970 dall'unione di Ralf Hütter e Florian Schneider e sono noti in tutto il mondo per le loro incredibili performance audiovisive e per la loro capacità di essere costantemente all'avanguardia.
FOTO, MUSICA IN 3D
GUARDA IL VIDEO

(Foto di Simone Cecchetti: Un paio di occhiali sul rock in concerto)

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...