Passa ai contenuti principali

Matteo Renzi rottama subito il virus alfiniano Gentile e la prima macchina del fango...

Renzi enews*  La rottamazione è realtà anche al governo. Matteo Renzi alla velocità della luce rottama, bisbiglia con Futupolitik le dimissioni per il portaborse alfiniano...   Stoppata subito con un antivirus download immediata la macchina del fango già avviata dal vecchio PD eccetera...  Era anche un pretesto palese, un sottosegretario, un portaborse meno rilevante di un Tablet ormai, ma certamente sacrosanto così!  Se poi Alfini s'incazza poco male...  in fondo  sarebbe meglio,  no dai pochi voti interni della diaspora ex PDL e  - perchè no? - appoggio esterno di Berlusconi che rispetta i leali avversari se - come certamente da Matteo Renzi - rispettato, finalmente oltre 20 anni di giustizialismo ideologico!  Quasi esilaranti le dietrologie da non vedenti dei cosiddetti esperti politiologi italioti.  Intanto Gentile rottamato, e Alfini già nella pressa dello Stil Novo politik! E i vetero stalinisti come sempre già perdenti!!! nota di AsinoRosso1

Il neo sottosegretario alle Infrastrutture, nominato da Matteo Renzi venerdì scorso, si è dimesso dopo le pressioni esercitate sul direttore de L'Ora della Calabria per non far pubblicare un'inchiesta che vedeva invischiato il figlio.

"È stata una scelta di Ncd che rispettiamo e apprezziamo", si è limitato a commentare il premier. Ma le dimissioni di Gentile non sono altro che un passo falso per il governo e uno schiaffo per Angelino Alfano.

"Torno a fare politica nelle istituzioni, come segretario di presidenza, e nella mia regione, come coordinatore regionale - ha scritto Gentile nella lettera di dimissioni inviata a Renzi - aspettando che la magistratura , con i suoi tempi che mi auguro siano più brevi possibile, smentisca definitivamente le illazioni gratuite di cui sono vittima". È durato soli tre giorni. Stasera, però, ha deciso di lasciare la carica da sottosegretario. Una sconfitta per il Nuovo centrodestra e, soprattutto, uno schiaffo per Alfano che aveva indicato il suo nome per affiancare Maurizio Lupi al dicastero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Proprio per questo le dimissioni di Gentile potrebbero incrinare gli equilibri del governo dal momento che il patto tra Renzi e Alfano sono stati siglati anche sulla base della spartizione delle poltrone. A conti fatti il presidente del Consiglio non ha mai preso posizione sul caso Gentile sollevato negli ultimi giorni dai suoi stessi compagni di partito. "La notizia - ha esultato il deputao piddì Dario Ginefra - è cosa buona per il governo".

Sulla nomina del sottosegretario all'Infrastrutture erano piovute critiche da tutti i fronti mettendo in seria difficoltà l'esecutivo appena formato da Renzi. Sul presidente del Consiglio era arrivato il pressing della minoranza del Partito democratico che, a gran voce, chiedeva a Gentile di far un passo indietro.

IL GIORNALE

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...