Passa ai contenuti principali

ImpulsesArt di Dino Marsan, Ferrara per il PRO DAY con Le Orme ....

aldo_tagliapietraL'Associazione Culturale Impulsesart vi invita ad assistere al "PROG DAY". Sabato 22 marzo 2014, sarà una giornata dedicata alla grande musica progressiva italiana degli anni 70! Un evento ricco di appuntamenti, ospiti, musica dal vivo e premi per il pubblico presente!
PROGRAMMA:
ore 18.00
Appuntamento presso la libreria IBS entrata inizio via Mazzini dove Aldo Tagliapietra, storica voce de Le Orme, presenterà la sua biografia ufficiale dal titolo "Le mie verità nascoste". Il giornalista e scrittore Donato Zoppo sarà il conduttore di questo momento letterario nel quale ci illustrerà anche la sua ultima fatica editoriale dedicata ai grandi King Crimson".
ore 21.15
l'appuntamento sarà alla Sala Estense dove, direttamente sul palco, verranno premiati gli artisti vincitori del concorso indetto da Impulsesart (associazione organizzatrice) dal titolo "EVOLUTION" ispirato alle tematiche dell'evoluzione della specie, argomento spesso trattato nei testi dei gruppi progressive degli anni 70. Al primo assoluto verrà consegnato uno smartphone.
( visto che il concorso on line gratuito scadrà il 10 marzo, se tra chi legge vi è qualche pittore, grafico, fotografo o scultore che vuole cimentarsi, basta che entri in www.impulsesart.it e legga il bando per iscriversi e partecipare.)
ore 21,30
Questa volta, l'amico Aldo Tagliapietra salirà sol palco della Sala Estense e, in compagnia della sua chitarra e dalla sua voce inconfondibile, presentarà alcuni assaggi dei brani contenuti nel suo ultimo CD "L'angelo rinchiuso". A presentarlo sarà sempre lo scrittore e giornalista Donato Zoppo.
0re 22.00
Tra tutti i biglietti venduti verrà fatta un'estrazione unica e il possessore del numero scelto dalla fortuna, VINCERA' UNA CHITARRA ACUSTICA "EPIPHONE AJ- 22OS" DEL VALORE DI € 250 offerta da "All For Music", di Sergio Tomassone, rinomato negozio bolognese di strumenti musicali.
ore 22.15
In ricordo di "FRANCESCO DI GIACOMO", un concerto tributo al mitico "BANCO DEL MUTUO SOCCORSO" eseguito dal gruppo "LIMITE ACQUE SICURE" con l'intervento straordinario, in alcuni brani emblematici, del coro "Piccoli cantori di San Francesco" diretti da Padre Orazio.
Il biglietto costerà 10 € mentre, per studenti e allievi delle scuole di musica il prezzo sarà ridotto a 8 €.Per info e prevendite:
TECNICOLOR, C.so Porta Po 111 Ferrara.
tel. 0532 207691 - cell. 348 7732258
info@impulsesart.it
www.impulsesart.it



Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...