Passa ai contenuti principali

Cona Affaire Continua, Tagliani bis a rischio commissariamento?

P_Bon_Fer* "...Il processo all’ospedale di Cona diventa, improvvisamente e dopo 5 anni tra inchiesta e dibattimento, un caso politico...".  Davvero incredibile l'improvvisamente evidenziato da certa stampa Fe,  da sempre filo regime!  Ogni commento superfluo! Nota di Marco Cremonini Neuchatel Como

NUOVA FERRARA

Il processo all’ospedale di Cona diventa, improvvisamente e dopo 5 anni tra inchiesta e dibattimento, un caso politico. A renderlo tale è il consigliere comunale Francesco Rendine che motiva il suo intervento dopo aver assistito ad alcune udienze del processo ed ora «come candidato sindaco della lista civica Giustizia Onore e Libertà - spiega - trovo doveroso esprimere alcune considerazioni su un ospedale la cui costruzione e gestione ho cominciato a contestare quasi 20 fa, come presidente del comitato Sos Sanità».

Rendine si sofferma sul fatto che in udienza «ai carabinieri non è stato consentito testimoniare in aula sul contenuto di molte intercettazioni, nelle quali sarebbe ben descritto il contesto ambientale, dove emerge la vera natura dei rapporti tra Presidente della Regione, Sindaco di Ferrara, dirigenti pubblici e delle imprese che sono intervenute nella costruzione e gestione di Cona».

«Abbiamo anche appreso - aggiunge - di come la registrazione di queste imbarazzanti telefonate tra dirigenti di imprese private e dirigenti delle diverse istituzioni coinvolte, potrebbero compromettere da un punto di vista politico le scelte operate dalle diverse amministrazioni comunali, sanitarie e della regione degli ultimi 20 anni». Le intercettazioni che cita Rendine - conosciute, tra l’altro, solo dagli inquirenti - non sono utilizzabili perché non pertinenti ai capi di imputazione del processo: per Rendine potrebbero avere una rilevanza di tipo politico, ma lo stesso omette di spiegare che non sono divulgabili, nemmeno in aula, perchè nulla hanno a che fare con il processo. Sono inserite nel fascicolo è vero, perchè registrate durante i 5 anni di attività di indagine, ma dopo la selezione operata dal tribunale non possono essere oggetto nè di testimonianze nè di contestazioni.

Rendine ricorda nella sua nota l’audizione del consulente tecnico della procura, Vincenzo Marinelli, che ha riferito delle molte carenze tecniche, e tra le tante, la più importante quella sulla «durabilità» del calcestruzzo nelle strutture portanti «inferiore a quella prevista dalla normativa in materia» e spiega come «anche alla luce delle infiltrazioni d’acqua dal sottosuolo, da un punto di vista sismico la sicurezza dello stabile non possa essere totalmente garantita nel tempo»: affermazione errata, in quanto lo stesso Marinelli ha parlato di assoluta garanzia di sicurezza statica e sismica delle strutture. Quindi Rendine chiama in causa «il Sindaco (Tagliani, ndr), che visto il danno che potrebbe essere stato provocato alla cittadinanza, avrebbe dovuto costituirsi parte civile». «Se fosse stato veramente favorevole alla trasparenza - sostiene Rendine - ed avesse desiderato far emergere comportamenti dubbi che si riflettono sulla credibilità e sulla correttezza, che va ben oltre gli aspetti penali del dibattimento di dirigenti pubblici ed istituzioni, avrebbe dovuto affiancasi alla città assumendo posizioni nel processo».

Interviene anche Paolo Spath, portavoce provinciale di Fratelli d’Italia, sorpreso per le «continue rivelazioni» al processo, sulla «durabilità» del calcestruzzo, conosciuta però alle cronache ormai da anni. (d.p.)

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...