Passa ai contenuti principali

TECNOPOLITICA appello alle opposizioni ferraresi by Azione Futurista Ferrara

 


Le recenti relative elezioni amministrative segnalano fondamentalmente: 1. Il dato di Roma, - 20% votanti in meno  e in generale ovunque questo trend  2.  Grillo flop e zuccherino per il PD..  3. Analisi a dir poco psicopolitiche in merito...   il Grillo flop letto come causato del presunto immobilismo e non compromesso con l'attuale incesto PD+ PDL e per la presunta fobia di Grillo a non cedere sui parlamentari eletti che già violano le regole pre-elettorali sui vincoli degli stipendi, come se questo fosse un dettaglio insignificante e come se l'annunciata da Letta abolizione del finanziamento pubblico ai partiti non fosse  mero effetto Grillo.  (Altre semmai le critiche a Grillo, il mito magari della democrazia diretta da riformattare, certamente non lezioni di democrazia dalla partitocrazia di regime...). Ancora... il governo simulacro non sta facendo nulla, solo rinvii...  e il PD che canta vittoria nel deserto elettorale neppure Orwell l'avrebbe immaginato. Effetti a Ferrara? Subito... oggi (29 5)  sulla Nuova Ferrara-Pravdina incredibile intervista al sindaco Tagliani che annuncia il suo bis per le nostre amministrative del 2014 e descrive Ferrara ancora come un'isola felice...  Anche lui tra breve Renziano?  Va da sé: a livello locale  ormai alla vigilia  la debolezza delle opposizioni è sconcertante. Ppf e 5 Stelle in guerra civile, il PDL quasi un'ameba, Fratelli d'Italia emergente ma isolato, gli ex finiani stoltamente  ancora in pista a quanto pare....  Quanto all'effetto Renzi come scossa al PD, qua è già un lifting fallimentare  eventualmente certo.  Lo scenario è desolante...  La città è un simulacro vivente...  Implosione industriale con la fine della Berco e tra pochi anni anche dell'ex Drago Enichem/Montedison...  Ermitage flop come simbolo della fine del mito Città d'arte e turismo, mai in decollo... Molte iniziative culturali ma tutte frammentarie secondo chiari disegni panem et circenses.  Una cultura locale a una dimensione con 100000 artisti di talento ma burattini del regime...  Una informazione non libera e di mediocre capacità conoscitiva. Il buonismo imperante con la città in degrado multietnico.  L'affaire Cona ormai assimilato come un Flop sostenibile, specchio di una psicologia collettiva locale in stato confusionale... Una classe dirigente generale e imprenditoriale altrettanto mediocre.  Gestione postsisma e sulla Geotermia da paura e medievale, la città intera è fuori parametri antisismici e nessuno si pone il problema, oltre alle semiballe di Errani ecc. sulla ricostruzione concreta ecc. E neppure solo questioni ideologiche:  come a livello nazionale, solo strumenti ormai psicopolitici ma indicibili decifrano una città in declino, dove  lo stesso Marattin renziano definisce Tagliani  un grande condottiero...  Ebbene che fare per il 2014?  Come spesso abbiamo scritto, o le opposizioni escono dai propri orti e - in visioni non ideologiche e pragmatiche- al di là della destra e della sinistra (inclusi se esistono veri renziani con una lista autonoma)- e evolvendosi lanciano un progetto sinergico alternativo alla Casta PD oppure tanto vale neppure presentarsi alle Comunali del 2014. Tutto il resto è ciarla e simulazione inutile.  O dobbiamo scendere in campo noi futuristi doc, con uomini del futuro e programmi 2.0 ad hoc per la città, provenienti da mezza università italiana? Potremmo anche farlo...
 
AZIONE FUTURISTA FERRARA

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...