VENERDI' 30/09
Ore 18.30
I figli della svolta
Gabriela Preda
Foreign Policy Romania
presenta il documentario
I figli della svolta. (ri)nati nell’89
con Andrea Pipino
Internazionale
In italiano
Ore 19.30
I libri
Emiliano Ponzi
presenta
10×10
con Alberto Notarbartolo
Internazionale
In italiano
SABATO 01/10
Ore 18.00
I libri
Performance e reading
da Rogers e la via del drago divorato dal sole
con l’autore
Ahmed Nagi
e con
Chiarastella Campanelli
Il Sirente
Barbara Benini
traduttrice del libro
Elena Mellai, danzatrice
MC Cry, rapper
Nicola Cattani, vj
Con brani musicali dei Pink Floyd e di Nasseer Shamma
In italiano e in inglese
con traduzione consecutiva
Ore 19.30
Playlist
Pier Andrea Canei
In italiano
Per vedere il programma completo del festival:
http://www.internazionale.it/festival/programma/
ZUNI
Via Ragno 15 (Ferrara)
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...