Passa ai contenuti principali

Prandelli elimina l'Italia dai mondiali

Italia-Uruguay-0-1 (Godin 81'). Prandelli dilettante. Fuori Balotelli sul 0-0 e Chiellini centravanti!


Con l'Inghilterra il miraggio, con Balo goal decisivo. Con il Costa Rica, formazione sballata e allarme rosso.  Con l'Uruguay da Serie B, a  parte i grandissimi Suarez e Cavani (pure poco incisivi),  fa tutto Prandelli, roba da amatori.  Nel secondo tempo, dopo la partita più brutta del mondiale in Brasile finora, nessun tiro in porta praticamente, tranne un paio di parate super nella stessa azione di Buffon, a sorpresa FUORI Balotelli, non peggiore di altri, dentro neppure Cerci, pur uomo assist nel Torino per Immobile, ma l'acerbo Parolo per difendere il pareggio vincente per superare il turno.
Poi il fattaccio: fallo inutile e ingenuo di Marchisio a due passi dall'arbitro e espulsione esagerata.  In seguito metro diverso per il più furbo Suarez che morde sul collo Chiellini.   Comunque al 71 altro show di Prandelli ancora sul pareggio. Dentro Cassano e fuori il nullo, ma unica punta in campo azzurra, ovvero Immobile.  A 10 minuti scarsi il goal qualificazione meritato dall'Uruguay che almeno ha 2 o 3 volte tirato in porta: incornata in piena area su cross  di Godin, Buffon in palese ritardo, ma nessuno sembra accorgersene.
Infine la farsa da amatori:  qualche brio in più con Cassano, ma nulla, anzi Chiellini, già scarso come difensore,  inventato Centroavanti dal geniale Prandelli (che per la cronaca subito scappa dimettendosi, capirai con quel contratto osceno della vigilia, magari aveva già prenotato alle Maldive).
Ora, in questo mundial già fuori clamorosamente anche la Spagna campione del mondo e d'Europa in carica, oltre alla giovane e acerba stessa Inghilterra, quindi,  anche per l'Italia, grande delusione e certamente un flop quasi coreano, ma a ben vedere da elaborare e analizzare con grande lucidità e chiarezza.
Ovvero Prandelli allenatore mediocre a dir poco, neppure l'abc del calcio (Chiellini punta!),  Balotelli sotto le speranze, ma sempre isolato in attacco e comunque suo il goal partita dell'unico successo azzurro con gli inglesi stessi.  Cassano prima illuso da Prandelli come spalla di Balo goal poi relegato in panchina, e spezzoni di partita non incisivi (anche se qualche cosa si è in realtà visto). Immobile, capocannoniere ha fallito l'occasione mondiale, inesperto o forse limitato in campo internazionale. Da rivedere in futuro.
Soprattutto anche errori fondamentali alla vigilia: fuori Giuseppe Rossi perchè non pronto? E quelli visti in Brasile, spompati dopo solo una partita?  Perchè Insigne (e col Costa Rica inesistente) pochi goal in serie A e fuori invece il talento giovanissimo Berardi, parecchi goal con il... Sassuolo?   Praticamente Prandelli ha azzeccato solo Verratti e Sirigu, poi sostituito dal titolare anziano Buffon, contraddittorio il suo mondiale, alcuni exploit ma su tutti i 3 goal presi da Costa Rica e Uruguay, non papere, ma reattività che lascia perplessi, il miglior Buffon giovane li avrebbe parati tutti!
Encomiabile Pirlo pur stremato e alla lunga poco brillante.  Non male Barzagli in difesa,   De Rossi quando ha giocato, poi però subito mezzo rotto,  male Bonucci, Candreva  e  anche Chiellini, al di là dell'impegno indubbbio e commovente, ma giocatore non da nazionale e cotto.
Non ultimo, quasi come la bruciante eliminazione infastidisce un corollario che la dice lunga. Pare che la colpa sia tutta di Balotelli e un poco anche Cassano, a sentire le dichiarazioni a caldo di Buffon e De Rossi...(e di troppi giornalisti). Se ha deciso la solita mafia dei senatori nazionali la sostituzione di Balotelli dopo il primo tempo, è gravissimo.
In ogni caso ora rottamazione totale: tutti a casa Senatori compresi!  Ripartire da Mancini magari (non Allegri o Ancelotti! come si paventa...)  proprio Balotelli, unico giocatore in fondo "geneticamente" sopra la media in Brasile, i talenti Verratti e Berardi, forse Immobile e lo stesso Cerci sottovalutato,  Parolo, De Sciglio, Sirigu. il Faraone del Milan...  e  ... chi?  Certamente non la vecchia guardia, per limiti di età, e riguardo Buffon e De Rossi anche per la loro sceneggiata e palese condizionamento del debole Prandelli. Altro che senso di responsabilità nel dimettersi subito! Con uno stipendio enormemente superiore a Obama, solo i pennivendoli sportivi possono svanverare di atto di grande lealtà.   Insomma, l'Italia del calcio specchio di quella politica globale (Renzi non Renzi), ipocrita e bruttissima, tra le peggiori di ogni mondiale! Forse è il caso di qualche principio di precauzione, leggi europee o meno: meno stranieri in Italia, un tetto massimo ragionevole e anche agli stipendi..  Se poi fuga generale amen. Qualche anno e  dai vivai risorti  torneranno calaciatori giovani e italiani degni di questo nome,o altri nuovi italiani come Balotelli,  non solo  - come francamente quasi apparso, un branco di diversamente mercenari, allenatore incluso!

https://www.google.it/?gfe_rd=cr&ei=Y_upU92oI-GA8Qfel4CwDQ#q=italia-uruguay
*VIDEO ...

Benito Guerrazzi

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...