Passa ai contenuti principali

Vittorio Felri: sindaci di tutta Italia unitevi e a casa!

Il Giornale  Vittorio Feltri

Sindaci ladri o ciechi, sono comunque tutti da cacciare

Politici di ogni colore dovrebbero spiegare come abbiano fatto a non accorgersi di essersi circondati da una quantità cospicua di farabutti patentati


Un dato però è sicuro: il sistema furfantesco era consolidato e faceva perno sulla collaborazione stretta fra politici, responsabili delle casse pubbliche, e criminali che erano riusciti a intrufolarsi nelle stanze del potere, ricoprendo ruoli importanti, al punto che era affidato loro il compito di gestire a vario titolo ingenti capitali, gran parte dei quali piovevano nelle loro tasche e non solo nelle loro.
Ciò precisato, i sindaci e gli assessori di ogni colore, avvicendatisi in Campidoglio e alla Regione Lazio, dovrebbero ora spiegare come abbiano fatto a non accorgersi di essersi circondati da una quantità cospicua di farabutti patentati, tra cui non mancavano colli da forca, ex picchiatori, avanzi di galera. Cosa dobbiamo pensare? Che essi non abbiano letto i curriculum di coloro ai quali avevano delegato la conduzione di campi rom, case popolari eccetera, un giro di milioni e milioni che poi non servivano ad assistere poveri ed emarginati, ma a gonfiare le tasche della banda e relativi affiliati?
Fosse così, fatta salva (forse) la loro buona fede, vorrebbe dire che si sono comportati con una leggerezza imperdonabile, ai limiti dell'incoscienza. Se invece, come è più probabile, gli amministratori erano consapevoli di avvalersi dell'opera di malviventi e non li hanno cacciati, per quieto vivere o convenienza personale, devono subito dimettersi da ogni incarico e rassegnarsi a pagare. Chi poi non siede più su poltrone di spicco faccia ammenda e abbandoni la scena politica, in attesa che la giustizia ne decida la sorte.
Non è ammissibile, in ogni caso, che personaggi con funzioni istituzionali di rilievo, davanti allo scandalo, fingano di essere sorpresi, si giustifichino in maniera infantile: ero all'oscuro, non c'ero e se c'ero dormivo. L'associazione per delinquere infatti agiva da parecchi anni, era costituita da famosi criminali ed è difficile credere che i loro referenti politici ne ignorassero i precedenti penali, consentendo che maneggiassero denaro pubblico senza sentire l'esigenza di effettuare controlli. Insomma non la beviamo; siamo piuttosto portati a supporre che essi tollerassero il malcostume dei corruttori e dei corrotti perché era anche il loro modus vivendi, e non avvertivano neanche il pericolo di essere sgamati nella convinzione che la disonestà nel Palazzo fosse un elemento indistinguibile dall'arredamento.
Da notare che qualche avvisaglia c'era stata un paio di anni fa allorché la Regione Lazio fu investita dalla burrasca, causa prelievi illegittimi di soldi dal fondo riservato ai gruppi consiliari. In sintesi, numerosi politici spendevano montagne di euro per sé, anziché per l'attività di partito. La presidente, Renata Polverini, chiamata a renderne conto, dichiarò di non essere al corrente delle ruberie. Fu costretta a dimettersi in anticipo sulla scadenza del mandato.
Una domanda resta in sospeso: è lecito che chi sta in alto non si degni di guardare in basso per verificare dove finiscano i quattrini pubblici?

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...