Passa ai contenuti principali

Ferrara in default ma priorità le auto lumache!



* Marco Cremonini

Ferrara ultima per qualità della vita, sentenzia il Sole 24 Ore.  E che cosa preme a certi ferraresi radical chic? Le automobili lumaca, obbligo dei 30 Km orari, altro che auto elettriche come pure ha svanverato il sindaco solo alcuni mesi fa!  Una campagna promossa dagli Amici della Bicicletta, quelli che non dissero una parola su certe prodezze dello stesso Modonesi  tempo fa su certe biciclette pubbliche omaggiate agli "indigeni", suffragata da un quasi esilarante sondaggio de La Nuova Ferrara...  Secondo il quale i ferraresi sarebbero a favore, anche se nel parallelo sondaggio web  gli esiti sembrano assai diversi.  A parte, più in profondità, riflessioni poco edificanti su certa Testa dei nostri concittadini (se le auto a velocità lumaca bicicletta è una priorità, sembra vivano a Lilliput!), molto concretamente sarebbe un ennesima sciagura urbanistica per Ferrara e anche commerciale.
Con tram o altri mezzi di trasporto nettamente insufficienti, con la città già congestionata da alcune altre prodezze di Modonesi e soci (Via Bologna boulevard doppia ciclabile e intasata a lungo), una visione ecologica primitiva con il Centro Storico già penalizzato da una eccessiva ZTL e male organizzata anche,  le auto girano di più da certe modifiche e inquinano di più e l'accesso al centro storico già scoraggiato (crisi a parte), facile previsione è ulteriore circolazione ancora più ardua e nuove code  costanti.  Già le auto vanno spesso a 30 all'ora a Ferrara!
E conseguenti ulteriori penalizzazioni per il commercio nel Centro Storico e persino meno presenze generali nel resto della Città...
Pure forte è il rischio che i Pieddini che vagheggiano e delirano la decrescita felice e Ferrara come Pechino (altro che Amasterdam!)  ci regalino già nel 2015  la loro ennesima Cazzata!
La nuova Spal pare già in default, dopo le illusioni di appena 1/2 mesi fa con la squadra prima in classifica e avviata verso la Serie B...   Ennesima sconfitta con (sic) il Tutto Cuoio e persino ridicola, un record da guiness dei primati alla rovescia (come purtroppo ormai Ferrara primeggia, appunto, in quasi ogni campo, anche quello del Football): autorete dopo 18 secondi di gioco! Il grande Mazzola della Grande Inter fece meglio, alcuni secondi in meno, ma nella porta giusta e in Serie A!
Già la Serie A..  quando la stessa Grande Inter di Herrera giocava anche proprio contro la mitica Spal di un certo Paolo Mazza e i vari Massei, Dell'Omodarme, Capello...  Bugatti, Fontanesi, Cervato... ecc. ecc.  e per oltre 15 anni!  Un' altra Spal e anche un'altra Ferrara, ma anche oggi al'estero spesso conoscono ancora quella Spal di Ferrara che  le grandi mostre cosiddette...
Attualmente, lasciando perdere gli anni grigissimi post Donigaglia in poi, dallo scorso anno come noto la Spal , destinata a sparire, è stata salvata dal Piccolo Mazza di Masi San Giacomo: i vari Mattioli e Colombarini de la fu Giacomense e  indubbiamente la fiducia, nonostante l'attuale crisi, è ottimamente riposta.
Va da sè, come spesso e costantemente a Ferrara negli ultimi troppi anni, certe ombre di interferenze istituzionali  son sempre in agguato..  La Spal in serie B o persino A  forse in controluce esporrebbe troppo certa Casta local PD...
In ogni caso, la Spal anche in Serie B , come un tempo in Serie A,  rilancerebbe scenari se non da 20000 presenze allo Stadio come a suo tempo, certamente propulsivi, assai di più de l'attuale e in caduta libera mito di Ferrara città d'arte  (Televisioni e era dei media e del web inclusi...e marketing 2.0 anche per il Calcio ferrarese, ovvero la Spal).
E un ricordo, vedi video, ci pare, di bellissimo auspicio... anche il Calcio a Ferrara va liberato!



Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...