Passa ai contenuti principali

Futurismo: la mostra photocult di Peppe Piccica


*DALL'8 AGOSTO AL 22  E' IN CORSO LA MOSTRA di Peppe Piccica, artista neofuturista cult siciliano, tra disegni pospretransgraffiti e supermix photo, di rara potenza concettuale e avveniristica.  Un tributo, autotributo anche a un artista negli ultimi anni colpito da vicissetudini incredibili, anche medico-fisiche, ora a quanto pare in via di soluzione o almeno sottocontrollo e libero di esprimere la sua grande pulsionalità  e espresvità estetic e d'avanguardia. Già in sinergia da anni con il Nuovo Futurismo, segnalato da Graziano Cecchini RossoTrevi, da Roby Guerra, ecc.,  su Controcultura/Supereva, Asino Rosso, recentemente- proprio per questa mostra- dalla stampa di Roma Capitale, Eccolanotiziaquotidiana.
Mostra a c., tra gli altri, di Michele Schifano.
 
 
 
Scuderie Castello Manfredonico, Mussomeli
  • Il percorso creativo di un uomo. Un modo di osservare il mondo e la vita con una luce unica...

    ore 19:00_Presentazione a cura del prof. Giuseppe Palermo

    ore 20:00_Aperitivo e rinfresco offerto dal "Ristorante Al Castello Banqueting"...


    ore 20:30_Live Djset a cura di "DANCE DANCE DANCE"

    "Duo formato da Cj in consolle e da Salvo Ladduca (Nazarin / Marlowe) chitarra-voce, prende il nome dal romanzo noir giapponese di Murakami Haruki che narra di uno strano mondo oscillante tra la realtà e strati onirici dell’inconscio. Le atmosfere proposte seguono quelle linee dell’irreale in un piacevole viaggio sonoro con le musiche dei Massive Attack, Nicolas Jaar, Sofa Surfers, Thievery Corporation, Kruder and Dorfmeister, Nina Simone e tanti altri ancora.

    Si ringraziano per il sostegno dell'iniziativa e la gentile collaborazione:

    _B.C.C. San Giuseppe_Mussomeli

    _La Piana Costruzioni_Impresa di Costruzioni_Mussomeli

    _Ca.Ri.Ni. Soc. Coop._Impresa di Costruzioni_Mussomeli

    _Cereal Sud_Commercio Cereali_Mussomeli

    _Manà Manà_Food&Drink_Mussomeli

    _Energy Project_Fotovoltaico_Mussomeli

    _Agriturismo Monticelli_Enogastronomia e Turismo_Mussomeli

    _CostoZero_Supermercati_Mussomeli

    _CasaBella_Colori Vernici e Liste Nozze_Mussomeli

    _Primizia_Abbigliamento 0-16 anni_Mussomeli

    _Momea Lounge Bar_Food&Drink_Mussomeli

    _Immobiliare Spiaggia_Agenzia Immobiliare_Mussomeli

    _Mancuso Pasquale Tessuti_Abbigliamento_Mussomeli

    _Rigenera Service_Stampanti ed Accessori_Mussomeli

    _Mancuso Petroli_Distribuzione carburanti_Mussomeli

    _S.M. s.n.c_Autoricambi auto multimarche_Mussomeli

    _La Curva del Tabaccaio_Tabacchi Food&Drink_Mussomeli

    _Belli E Ribelli_Parrucchieria_Mussomeli

    _La Castellana_Ristorazione_Mussomeli

    _Uci_Agenzia Multiservizi_Mussomeli

    _Orologi che Passione_Gioielli&orologi_Mussomeli

    _Coop. Ri.A_Concessionaria Opel_Mussomeli

    _Maniscalco__Materiale Elettrico_Mussomeli

    _Proietto Ricambi_Ricambi Multimarche_Mussomeli

    _Ce.Sa._Materiale Edile_Mussomeli

    _Auto Style_Concessionaria Auto_Mussomeli

    _C.m.C._Impresa Edile_Mussomeli

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...