Passa ai contenuti principali

Comunicazione: vergogna italiana, padre Dall'Oglio assassinato dai diversamente democratici Islamici, ma silenzio stampa!


 

di Alberto Zanconato) (ANSAmed) - BEIRUT - Non si arresta la ridda di voci sulla sorte del padre gesuita Paolo Dall'Oglio, scomparso da oltre due settimane nel nord della Siria. L'ong Osservatorio nazionale per i diritti umani (Ondus) ha detto oggi di avere avuto notizia da un attivista che il religioso e' stato ucciso da un gruppo jihadista legato ad Al Qaida che lo teneva prigioniero.

Ma la Farnesina, come aveva fatto per analoghe presunte informazioni diffuse nei giorni scorsi, ha affermato che al momento non vi e' "alcuna conferma".

Secondo il ministero degli Esteri, si tratta "ancora una volta di indicazioni che vanno prese con estrema cautela" nella situazione confusa che regna nella parte di territorio siriano conquistato dai ribelli, dove anche le false notizie possono essere usate come arma di guerra tra le diverse fazioni in lotta tra loro.

"Attivisti nella citta' di Raqqa, vicini a padre Paolo, hanno confermato all'Ondus che il gesuita italiano, messaggero di pace, e' stato ucciso nelle prigioni dello Stato islamico dell'Iraq e del Levante, dove era stato tenuto rinchiuso per oltre due settimane", ha affermato l'ong, auspicando che "tutti i responsabili siano portati davanti alla giustizia".

Da verifiche fatte dall'ANSA risulta che l'Ondus ha ottenuto l'informazione da un solo attivista, che tuttavia considera una fonte "attendibile". Anche l'ong, pero' sembra lasciare spazio al dubbio quando chiede a "tutte le fazioni dell'opposizione siriana di esercitare pressioni sullo Stato islamico per far luce sulla sorte di Padre Paolo". "Chiediamo anche alle opposizioni siriane - aggiunge l'Ondus - di intervenire per porre fine a tali azioni commesse in aree fuori dal controllo del regime, che contraddicono chiaramente l'essenza della lotta del popolo siriano per la liberta' e la dignita'. E di chiedere che venga fatta chiarezza sulla sorte di tutti i prigionieri e le persone scomparse".

Due giorni fa era stata Lama Al Atasi, un'attivista politica leader di un movimento di sinistra anti-regime, ad affermare che Dall'Oglio era stato ucciso. Ma ne' la Farnesina, ne' il Vaticano, ne' attivisti sul terreno avevano confermato l'informazione. "Qui c'è anche una guerra tra notizie che subiscono continue smentite, bisogna fare attenzione", aveva avvertito il nunzio apostolico a Damasco, mons. Mario Zenari. Padre Dall'Oglio e' stato visto l'ultima volta il 27 luglio nella citta' di Raqqa, l'unico capoluogo di provincia nelle mani dei ribelli. Attivisti che lo avevano accompagnato in Siria hanno detto che il religioso era poi partito per una localita' sconosciuta per incontrare Abu Bakr al Baghdadi, capo dello Stato islamico dell'Iraq e del Levante, affiliato ad Al Qaida e collegato al Fronte al Nusra, la piu' forte organizzazione jihadista dei ribelli siriani. L'obiettivo del gesuita sarebbe stato quello di negoziare la liberazione di altri ostaggi nelle mani....... C

http://ansamed.ansa.it/ansamed/it/notizie/rubriche/cronaca/2013/08/14/Oglio-Ong-ucciso-Al-Qaida-ma-nessuna-conferma_9158745.html


Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...