- Ora18.00 fino a 21.00
- DovePORTA DEGLI ANGELI - FERRARA
- DescrizioneCari "Amici della Porta degli Angeli",
siamo lieti di invitarvi mercoledì 11 gennaio 2012 presso la Porta degli Angeli a Ferrara (Rampari di Belfiore, 1),
alla doppia inaugurazione di:
alle ore 18 > mostra NUOVE LUCI VECCHI ANGELI - light art
alle ore 18,30 > installazion...e SHINING
entrambe dell'artista VINCENZO BIAVATI e curate dall'Associazione Culturale Stileitalico.
Le iniziative, che rientrano nel calendario della RTA Porta degli Angeli in collaborazione con il Comune di Ferrara - Circoscrizione 1 e Assessorato alla Cultura e la Provincia di Ferrara - Assessorato all'Ambiente e Relazioni Internazionali, rimarranno allestite e visibili fino al 29 gennaio (orari mostra: mart. - ven. dalle 16 alle 19, sab. e dom. dalle 10.30 alle 12.30 e 16 alle 19).
Confidando nella vostra presenza, cogliamo l'occasione per augurarvi le migliori opportunità per questo 2012 appena iniziato.
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...