Passa ai contenuti principali

Mara Gessi: artista ferrarese dell'anno 2011

“GenovARTE 2011”

Opera premiata

IV Biennale d’Arte Contemporanea

presentazione di Mario Napoli

Satura Art Gallery

Genova

“ Le avventure di Pinocchio”

Storia illustrata di un burattino

Settore attività culturali di Ferrara

Servizio biblioteche e archivio

Biblioteca Bassani

La poesia degli artisti “LA PACE” Tra parola e immagine

presentazione di Dario Gaito

San Bernardino

Vercelli

“Premio ESTENSE SCUOLA 2011”

“Come mi batte forte il tuo cuore” di Benedetta Tobagi

progetto di scenografia teatrale

1° Premio

Unindustria

Ferrara

“150° dell’ UNITA’ D’ITALIA”

progetto: “Carnet di viaggio dei Musei Civici di Ferrara”

3° Premio

Comitato per la Celebrazione dei 150 Anni

Ferrara

2010“ Rime di luce”

presentazione di Maria Grazia Negrini

V Edizione - Festival la violenza illustrata

Cinema Lumiére,

Bologna

“ Sul filo. Ensemble”

Galleria Atrebates, Dozza, Bologna

Da Indomita verba in calco labile

libri d'artista Ed. Beatrix 2010

“ Sul filo. Ensemble”

Artelibro 2010 - Festival del Libro d’Arte

Centro Documentazione Donne

Santa Cristina

Bologna

“C’è posta per te”

Rassegna degli artisti amici in occasione del decennale

Galleria Il Carbone

Ferrara

“Sospensioni”

II° Edizione

presentazione a cura di Lucia Boni

Municipio Rò Ferrarese, Ferrara

“Premio Arte 2010”

La città leggera opera selezionata

Cairo Editore

Milano

“Sospensioni”

presentazione a cura di Gianni Cerioli

Galleria Il Carbone

Ferrara

2009“Un fiume lungo un secolo”

direzione artistica performances

opera vincitrice del “Premio Riccardo Bacchelli”

Rò Ferrarese,

Ferrara

2008“Di/segni dis/persi”

rassegna di Libri d’Artista

Galleria Magma,

Bologna

2005“Da Bologna a Bologna”

presentazione di Vladimiro Zocca

Villa Mazzacorati,

Bologna

“Vetrinarte”

presentazione di Vladimiro Zocca

Libreria Feltrinelli

Bologna

“Sottil/mente”

progetto “Arte/Fabbrica”

Mostra presso BBS Industria

Ruina di Rò Ferrarese

Ferrara

2004“Il giardino in mente”

Uffici circoscrizione Ortigara,

Ferrara

2003“Fabbrica creativa”

a cura di Copparo Arte

Copparo,

Ferrara

“L’arte per Nassirya”

Sala Marchesi, Copparo,

Ferrara

“Copparo Arte ”

Grotte Boldini,

Ferrara

2002“Tacita/mente”

Rassegna “Poiesis” a cura di Eva Zambonati

presentazione di Roberto Guerra

Mirabello,

Ferrara

“Corpi di Immagini”

presentazione di Vladimiro Zocca

Villa Mazzacorati,

Bologna

2001“Con gli occhi di ieri e di domani”

presentazione di Franco Patruno

Casa Cini,

Ferrara

“Materie e Materiali”

presentazione di Vladimiro Zocca

Villa Aldrovandi Mazzacorati

Bologna

 

2000“Deserti e Dintorni”

presentazione di Vladimiro Zocca

Villa Mazzacorati,

Bologna

“Contesti e Contaminazioni”

presentazione di Vladimiro Zocca

Vicolo Bolognetti,

Bologna

“Paesaggi e Paesaggi”

presentazione di Vladimiro Zocca

Comune di Budrio,

Bologna

1999“Arte Giovanile”

presentazione di Bruno Bertelli e Giancarlo Mandrioli

Villa Chiarelli, Renazzo,

Ferrara

1998“Legger/Mente”

presentazione di Vladimiro Zocca e di Gabriele Turola

Sala Bonzagni, Sant’Agostino,

Ferrara

1997“Elisioni 1997”

presentazione di Roberto Crespi

Galleria San Luca,

Bologna

http://www.cairoeditore.it/Premio-Arte-/2011-Mara-Gessi.html

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...