Passa ai contenuti principali

UN PALAZZO DEGLI SPECCHI DA CHRISTO! PAROLA DI ROSSO TREVI

PALAZZO SPECCHI.jpgGANZ ROSSO TREVI.jpgIL PALAZZO DEGLI SPECCHI COME OPERA D'ARTE

*Fossato Rosso photomix M.Ganzaroli
 
L'idea è partita da David Palada caporedattore de L'Asino Rosso, il giornale on line di Ferrara. Che fare del Palazzo degli Specchi, simbolo sciagurato della fine del comunismo a Ferrara? Come noto, di tanto in tanto qualche news anche istituzionale e la solita margherita, alla fine: abbattimento o lifting? Da tempo proprio Guerra e anche Roberto Pazzi han proposto d'abbatterlo: noi futuristi persino volevamo abbatterlo per il centenario futurista, proposta tempo fa ripresa anche dai quotidiani ferraresi, naturalmente silenzio dalle Istituzioni- che -ovvio- avrebbero dovuto occuparsi della questione...- incapaci di captare non la provocazione ma la bellezza di trasformare un mausoleo tipo Meridione inquietante in un evento che avrebbe almeno esteticamente riscattato il disastro! Ora rilanciamo un'altra proposta appunto per risolvere la questione in modo originale nell'interesse generale di Ferrara. E se saremo eletti lo faremo! Ora, pare sia il Tecnomausoleo di proprietà privata: ancor meglio! In sè il Palazzo degli Specchi potrebbe essere recuperato come Opera d'Arte squisitamente postmoderna... quasi un'operazione alla Christo! In sè bellissimo infatti tutt'oggi esternamente, una sorta quasi di Star Gate di puro Cristallo alla periferia quasi di Ferrara, nell'area del futuro, postIpercoop: destinata l'Area nei prossimi decenni a trasformarsi in una sorta di secondo centro storico moderno cittadino (vedi anche boulevard nascente, al di là della realizzazione in corso già molto discutibile..). In onore agli ultimi comunisti anche illuminati (noi siamo aperti), ecco, trasformeremo in senso estetico totale il Palazzo degli Specchi: un'altra Porta, moderna, per Ferrara città d'arte, Porta Soffriiti lo ribattezzeremo! Ma una Porta... Virtuale in certo e questo senso: amplificheremo gli specchi... in tutti gli interni; specchi in ogni stanza! Il Palazzo degli Specchi totale, come opera d'arte. Una gemma luminosa nel cuore della Futura Ferrara. Un'opera d'arte permanentei in sè! Poi magari grazie alle nuove tecnologie, sarà anche possibile, utilizzare le ciberstanze e interni , ma pure le facciate esterne, come container di periodiche iniziative d'arte immateriale, virtuale, digitale, video...l'Arte della Luce.  Si vedrà. Ma già come Palazzo degli Specchi totale, ripetiamo, una gemma elettronica e di cristallo incredibile, come padiglione quasi vivente dell'arte contemporanea e del XXI secolo Da tutto il mondo verrebbero a vederlo, per passeggiare, navigare all'interno delle stanze degli specchi, una specie di labirinto di cristallo: l'avvento di Icaro a Ferrara città d'arte volante... per il XXI secolo contro il Minotauro che - come noto- tutt'oggi imprigiona senza via d'uscita l'ultimo capolavoro a Ferrara della Mafia tardocomunista!
 
(LA DESTRA FERRARA ALBERTO FERRETTI CANDIDATO SINDACO)
 
GRAZIANO CECCHINI futur ASSESSORE ALLA CULTURA
ROBY GUERRA CANDIDATO ASSESSORE AL FUTURO
 

www.ladestra.org

http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&videoid=57281755 FILMATO

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...