Passa ai contenuti principali

FERRARA ELEZIONI 2009 IRENE BREGOLA

berlinguer.jpgIRENE BREGOLA.jpgLA PIU' GIOVANE CANDIDATA:  IRENE BREGOLA

Una delle poche news politik... ferraresi degne di rilievo, al di là delle opzioni soggettive, segno concreto di postpolitica, al di là dell'ideologia obsoleta, è la corsa come sindaco della giovanissima candidata di Rifondazione Comunista, Irene Bregola, appena 28 anni! News specifica, poco sottolineata come al solito dai lungimiranti media ferraresi e dai presunti politologi cittadini (tranne pochissime eccezioni). Non è un paradosso, parlare di News per una candidata pur proveniente da un' area politica in sè in via d'estinzione.

Darwin o meno, visioni futuribili son già pertinenti e concrete nel presente.. come dimostriamo: dopo le europee in particolare uno tsunami s'abbatterà sui resti dell'ex PCI, nuovi scenari, dopo la fine del PD di Franceschini Caronte Odisseo... s'apriranno finalmente a sinistra; a Ferrara la coraggiosa Irene Bregola sarà senz'altro figura innovativa. Per la giovane età, inedito a Ferrara, di per sè nella gerentocrazia politica italiana e ferrarese, un valore nuovo. Per alcuni input "storici" post PCI/Togliatti/Berlinguer tutt'oggi non solo strumentali alla vecchia ideologia, ma ancora propulsivi e fondamentali espressi dal programma degli ultimi comunisti, almeno coerenti e senz'altro più idealistici e autentici dell'involuzione cattocomunista terminale del PD.  Non ultimo per l'indubbia estetica, pure, della giovane candidata: magari non sembrerà pertinente nell'era delle Veline televisive e politiche... ma qualche nostro amico di sinistra, autentico, disgustato proprio dall'attuale debacle del PD di Franceschini (ma non solo) confida in giro che voterà proprio la Bregola per l'avvenenza femminile.

E fuor da moralismi e veterofemminismi obsoleti, anche questo, almeno in tale contesto gobale, è un segno del futuro: anche l'estetica ha a che fare con la politica del futuro. In fondo lo stesso Togliatti, ben più progressista di Franceschini e certi suoi pseudoeredi contemporanei, fu il primo a lanciare nella politica italiana una certa Nilde Jotti, non solo politica capace ma anch'essa certamente e semplicemente bella.

Peraltro la giovane Bregola, appare (al di là - visto da destra- di certa bandiera anacronistica) nel'attuale fase elettorale ferrarese, anche squisitamente sobria e discreta - non banale- nell'interfaccia con i media e con il cosiddetto dibattito elettorale stesso. Insomma, riassumendo, sia per questioni  estetiche che archetipiche anagrafiche, pure per certa memoria storica italiana del PCI, non tutta, ovvio, da gettare, non ultimo certa oggettive qualità (la Bregola è dottoranda a Firenze all'Istituto Rinascimentale), comunque vada la giovane Irene Bregola risultà già, dal punto di vista futuribile,  vincente. Dalla Rosy Bindi ... poco Rosa a Irene Bregola, una nuova Rosa rossa e anche dai neuroni interessanti: eppur si muove anche a Sinistra!

Marco Cremonini

http://gcferrara.wordpress.com/2009/04/30/dal-rinascimento-al-rinnovamento-irene-bregola-lunica-donna-in-lizza-per/

http://www.youtube.com/watch?v=zin8_efv3rg  Filmato

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...