Passa ai contenuti principali

AZIONE FUTURISTA FIRENZE CAMBIAMO COLORE ALLA CITTA'

FIRENZE LIBERA.jpgAZIONE GIOVANI PDL FRANCESCO TORSELLI  FLORENCE FIRENZE 2009
*FROM MARCO SCATARZI FACEBOOK
Francesco TORSELLI, Presidente di Azione Giovani Firenze, si candida al Consiglio Comunale di Firenze nella lista de "Il Popolo della Libertà" per Giovani Galli sindaco.

Di seguito riportiamo le proposte di TORSELLI per Firenze, sperando che quante più persone possibili possano appoggiare con la preferenza le battaglie della destra giovanile e identitaria.

1) TANTE CASE DI PROPRIETÀ...
Il canone mensile delle case popolari non deve essere più a fondo perduto, ma contribuire al riscatto dell’immobile. In questo modo le famiglie assegnatarie di una casa popolare potranno divenire proprietarie del loro alloggio. Promuovere accordi tra amministrazione comunale e banche per la concessione di mutui a tassi agevolati per le giovani coppie. Nuove normative sulle graduatorie che privilegino gli italiani nell’assegnazione degli alloggi.

2) CHIUSURA DEI CAMPI ROM...
Graduale riduzione delle spese che l’amministrazione pubblica destina ai campi rom ed espulsione immediata dei clandestini. Riutilizzo dei fondi risparmiati per aiutare le famiglie italiane in difficoltà economica.

3) COSTRUIRE SUBITO UN CIE (EX-CPT) A FIRENZE...
Adoperarsi affinché le leggi nazionali in materia di immigrazione possano essere applicate anche a Firenze. Costruire immediatamente un “Centro di Identificazione ed Espulsione” per clandestini senza permesso di soggiorno sul territorio della provincia di Firenze.

4) NO ALLO SCEMPIO DELLA TRAMVIA NEL CENTRO STORICO...
Difendere il nostro patrimonio artistico dallo scempio della tramvia, investimento oneroso e inutile che non ha mai incontrato il favore della cittadinanza. Sospensione immediata e definitiva dei lavori di costruzione delle linee 2 e 3.

5) RISCOPRIRE I NOSTRI RIONI...
Santa Maria Novella, San Frediano, San Lorenzo, Santo Spirito e Santa Croce erano un tempo i fiori all’occhiello della nostra città. Oggi sono latrine a cielo aperto, gabbie di degrado, luoghi di spaccio di droga e territorio di conquista per clandestini e delinquenti. Promozione di iniziative volte alla reale riqualificazione dei rioni del centro storico.

6) BASTA ZTL NOTTURNA...
La sinistra odia i giovani e la vita notturna. Non si spiegherebbe altrimenti la concessione di licenze a locali pubblici in zone poi sistematicamente prese d’assalto dalla Polizia Municipale o isolate per gran parte dell’anno all'interno dell'odiosa ZTL notturna. Maggior tutela per i giovani che vogliono vivere la città di notte e per i gestori dei locali che investono soldi e devono lavorare.

7) NO AI CANTIERI A CIELO APERTO...
Un tempo ci accorgevamo dell'avvicinarsi delle elezioni dalla riasfaltatura delle nostre strade... Oggi la sinistra non fa più nemmeno questo e le strade di Firenze sono sempre più simili a quelle di una città del terzo mondo! E intanto incidenti, feriti, morti…

8) MENO SPAZIO AL DEGRADO E PIÙ ASILI...
Trasformare alcuni dei tanti stabili abbandonati presenti in città in asili e luoghi per l’infanzia dotati di strutture idonee ad ospitare anche i bambini disabili. Tutto ciò sarebbe fattibile anche utilizzando i fondi previsti dalla Comunità Europea per i servizi all'infanzia.

9) PER FIRENZE, PER LA FIORENTINA...
Uno stadio di proprietà ed una cittadella sportiva all’altezza dei principali club europei per una squadra dalle grandi tradizioni e dalle grandi ambizioni. Una Fiorentina protagonista in Europa per promuovere l’immagine di una città protagonista nel mondo.

10) UNA SCUOLA A MISURA DI STUDENTE...
Aprire le scuole al pomeriggio per creare spazi aggregativi liberi: luoghi aperti entro il quale fare sport, cultura, teatro e comunità giovanili di quartiere per la prevenzione del disagio, l’educazione alla cittadinanza e la lotta alla droga.

11) SALVIAMO LE BOTTEGHE...
Grandi centri commerciali o piccoli esercizi? La sinistra aprendo una Coop ogni cento metri si è schierata contro artigiani e negozianti fiorentini, mentre l’esercito di “vigilini” impedisce la sosta di fronte ai negozi. La mia proposta: parcheggi gratuiti per i primi trenta minuti nelle zone con forte presenza di attività commerciali.

12) VIGILI: NON SOLO MULTE...
La Polizia Municipale è ormai il terrore di tutti i fiorentini. Multe, ganasce e rimozioni colpiscono indistintamente i redditi delle famiglie. Basta con la politica delle multe per ripianare i bilanci comunali. La Polizia Municipale non deve occuparsi solo di multe, ma essere al fianco della gente nella lotta a criminalità e degrado.

13) CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE...
Revisione delle campagne di sensibilizzazione promosse dall'amministrazione fiorentina, ancora avversa a trattare certi temi. Iniziamo a parlare del dramma delle foibe, dei crimini del comunismo, della lotta ad ogni droga, della pacificazione nazionale, della sacralità della vita e dell’identità della nostra Terra.

14) ANZIANI: NON UN PESO, MA UNA RISORSA...
Creazione di colonie estive e di centri anziani anche per coloro che non sono più completamente autosufficienti. La vecchiaia non è una malattia e gli anziani che hanno perso parte della propria autosufficienza non sono pacchi da spedire da una casa di cura all'altra.

Informazioni di contatto

Sito Web:
Ufficio:
Azione Giovani - Alleanza Nazionale - Popolo della Libertà
Posizione geografica:

http://www.youtube.com/watch?v=8WqYtasDIxc FILM CANTIERE FUTURISTA! 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...