Passa ai contenuti principali

CULTURA E FUTURO SECONDO GUERRA E ROSSO TREVI

GANZ ROSSO TREVI.jpgCIBERN-ETICA POLITICA!   

*(photomix M.Ganzaroli)
 
Il primo a sollevare la questione morale in politica, fu persino Enrico Berlinguer, nel lontano 1981: oggi sembra di evocare l'Odissea o l'Iliade di Omero, in paragone al'involuzione quasi biologica degli ex comunisti. è rimasto solo il Caronte Franceschini e il suo Argo Tagliani... Recentemente, mentre a livello nazionale, continuano alll'unanimità ad aumentarsi stipendi e privilegi (la notizia circola solo su Internet....), anche a Ferrara, il lungimirante foglio di Faustini, la Nuova Ferrara ha lanciato la proposta ai politici futur eletti di ridursi lo stipendio diciamo del 10%. Risposte tiepide a Ferrara, qualcuno concorda, altri farneticano di... demagogia... Premesso che- date verificabili- i primi a Ferrara a proporre tagli agli stipendi dei politici, son stati i dadaisti de L'Asino Rosso on line, persino l'entità della riduzione... il 10%, è tempo di grande chiarezza! Qualsivoglia politicante che bolla di demagogia proposte simili è già un test darwiniano: in qualsiasi civiltà o città evoluta... sarebbe automaticamente revocato da qualsivoglia incarico per Reato di Futurismo sociale! Nel senso di sfruttamento dell'Uomo sull'Uomo, sui legittimi bisogni e sogni anche dei liberi cittadini! (E affidato a qualche ministero dellla psicanalisi...). Ora è tempo di proposte più nette, chiare e trasparenti, altro test darwiniano per selezionare per il futuro davvero eletti e gruppi politici dirigenti cibern-etici, sorta di giuramento di Ippocrate per la politica del Futuro. Soltanto con stipendi non  più offensivi verso qualsivoglia libero cittadino normale, la questione morale sarà un fatto e non una saga siberiana... Nei fatti poi, anche nell'azione politica istituzionale le nuove tecnologie, Internet eccetera, consentono già il 90% di riduzione delle spese attualmente dissipate dai gruppi e  dai singoli politici, da Ferrara a Roma: Ad esempio, molti viaggi ..sono inutile spreco di risorse pubbliche: bastano le videoconferenze, praticamente gratis via computer! E così via. Brevemente, se eletti tra le prime proposte da deliberare, la riduzione del 50% degli stipendi per tutti gli eletti a Ferrara e Provincia.
Dobbiamo aggiungere altro? Chi si opporrà, parafrasando Lenin, sarà soltanto un nemico del Popolo! Senza tanti bizantinismi, solo stipendi così decurtati selezioneranno politici singoli e gruppi futuri capaci di scegliere e vivere l'azione politica per passione e non per fottere la gente. Questa non è demagogia, ma Civiltà.., Cibern-Etica, l'arte del governare... nel sacrosanto feedback o interfaccia con i liberi cittadini... Parole difficili? Con una battuta, un altro test a tutti i candidati... come domanda prima chiedete semplicemente loro:  In che anno siamo? Non conoscono neppure il calendario! 
 
ROBY GUERRA CANDIDATO ASSESSORE AL FUTURO

GRAZIANO CECCHINI FUTUR ASSESSORE ALLA CULTURA

www.ladestraferrara.org

 http://www.youtube.com/watch?v=ZJuCHO0rAJs  FILMATO

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...