Passa ai contenuti principali

ARCI DINASTIA da Progetto Per Ferrara

ARCI 4.jpg
....Nella lettera pubblicata su un  quotidiano il 6 maggio 2009, il signor Maisto Assessore alla cultura, dice che abbiamo citato il suo nome a sproposito in riferimento al “democratico” affare Cona, la cacciata di Progetto per Ferrara dal circolo Arci. E dice che facciamo vecchia politica.

Forse il sottoscritto parla a sproposito, ma ci sembra che l’Assessore si dissoci da se stesso.
Dapprima rivendica una lunga militanza nell’ Arci ferrarese in cui ha ricoperto importanti incarichi fini a pochissimo tempo fa. Poi afferma che i dirigenti dell’ Arci non sono di nomina politica.

Noi avevamo tirato in ballo il signor Maisto sia in quanto per l’appunto, un pezzo notevole della sua vita lavorativa lo ha trascorso appunto nell’ Arci, ed inoltre in quanto attualmente Assessore alla Cultura e ci sembra che l’associazione si occupi o dovrebbe occuparsi anche di cultura.

Forse abbiamo un’idea di cultura assai diversa, probabilmente la libera circolazione di idee e l’informazione dei cittadini non rientra tra le categorie mentali che Maisto cataloga come cultura. Inoltre sulla stampa avevamo letto che il candidato PD Tagliani aveva definito papabile vice sindaco per l’appunto il Maisto.

Vorremmo che Maisto rispondesse semplicemente si o no a queste domande (retoriche): è vero o non è vero che l’Arci, attraverso numerose ramificazioni del terzo settore (associazioni, Onlus, cooperative sociali ecc) ogni anno percepisce contributi dall’amministrazione comunale, pagati dalle tasse dei cittadini? Di cui una quota anche dal suo assessorato? è vero o non è vero quanto apparso sui quotidiani all’indomani del fatto, da lui definito e liquidato con una parola:”strumentalizzazioni”?

E’ vero o non è vero che presso l’assessorato alla cultura (il suo) con incarico legato al mandato del sindaco, in qualità di Responsabile eventi culturali, lavora la Signora Maria Teresa Pinna, che sui quotidiani alle elezioni politiche del 2008, leggevamo “caldamente sponsorizzata dal sindaco Sateriale per una candidatura forte al Parlamento”, nonchè sorella del Sig. Pietro Pinna, RESPONSABILE IMMIGRAZIONE e Progetti Speciali  di Arci Ferrara?

E’ vero o non è vero che il Signor Iosto Chinelli, cugino del Sig. Maisto, attraverso la società Plastic Jumper, svolge consulenze tecniche informatiche per il comune di Ferrara, da ultimo curatore di Citybook, il network sociale inaugurato di recente del Comune ?

Rispondendo a queste semplici domande i cittadini giudicheranno qual’è la politica vecchia e quella nuova, qual’è la casta e quale forza politica è contro la casta.

Angelo Storari

Progetto per Ferrara

www.progettoperferrara.org

http://www.youtube.com/watch?v=gtCzmRPhMSo FILMATO

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...