Passa ai contenuti principali

GRAZIANO CECCHINI LA 7 INTERVISTE

GRAZIANO EUROPA.jpgTHE SCIENTIST 2.jpg31 10 2008  GRAZIANO CECCHINI* IN VIDEO  INTERVISTA DI FERRARA

* Nella data sopra indicata, Rosso Trevi celebrò 'l''anno 1 del celebre blitz della Fontana Rossa di Trevi (19 10 2007) proprio a Ferrara con una serata videoclip, nell'ambito di una rassegna multimediale (alla seconda edizione) patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna... Evento ben segnalato nelle webzine futuriste, Futurismo 2009, Sands From Mars, La Voce Futurista; evento puntualmente comunicato alla stampa cartacea ferrarese, naturalmente ignorato. Cecchini per la cronaca aveva già partecipato sempre come Artista elettronico a un ben  noto Video Festival a Ferrara appena un mese prima.... Riportiamo di seguito alcuni commenti autorevoli di diversi intellettuali all'indomani de La Fontana Rossa...

"Gianni Vattimo: “Il problema delle città è di essere grigie. Per questo trovo che non sia stata una cattiva idea”.
Ennio Morricone: “Quel tizio merita una multa ma l'idea è geniale. Ha fatto una pubblicità enorme a Roma”.
Francesco D'Agostino: “Ho pensato: è risorto Andy Warhol”.
Franco Ferrarotti: “C'è una scintilla di genio nella scelta del colore: richiama alla realtà sanguinosa di quest'epoca”.
Oliviero Toscani: “Naturalmente i bigotti si sono spaventati, perché la creatività spaventa. Finalmente invece ecco una cosa fresca, che bello, che meraviglia.

* GRAZIANO CECCHINI FUTUR ASSESSORE ALLA CULTURA PER LA DESTRA FERRARA



Seconda fase di Tiffany Art Club (seconda edizione), la rassegna multimediale curata dal futurista Roby Guerra, in collaborazione con American Bar Tiffany, Sands From Mars e Futuristi Italiani. Nello spazio video della Tazza d'Oro Street Bar di Ferrara, a cura anche dello scrittore Maurizio Tumiati, il 31 ottobre 2008 serata di Halloween: alle ore 20, proiezione video del celebre Graziano Cecchini, un anno esatto dopo lo storico blitz a Roma (la Fontana di Trevi colorata di rosso.) Con un sol gesto Cecchini bucò i media, riportando il Futurismo in prima pagina, scatenando proteste affrettate. Subito, infatti si scoprì che era un innocuo colorante.... Poi il nuovo Futurismo Rosso Trevi, grazie anche al coraggioso appoggio di Toscani, Sgarbi e Radio Radicale è esploso: Piazza di Spagna, Fiera del Libro di Torino, lo storico caffè letterario Le Giubbe Rosse a Firenze, il Futurismo dei Diritti Umani (Segnali di Fumo) a Castelgandolfo per il Tibet (e in Birmania in prima linea al fronte!) contro la Cina, ecc. Ora Graziano Cecchini è Assessore al "nulla" a Salemi con lo stesso Sgarbi sindaco e Toscani. A distanza di un anno abbiamo scambiato alcune parole con il più celebre futurista contemporaneo: presente tra l'altro recentemente a Ferrara con il video Futurismo nel video festival internazionale The Scientist 2008. "Ormai ci siamo, il centenario è dietro l'angolo e un anno fa la Fontana Rossa...". "Marciare ... per non morire, lottare per non marcire ...scrissi nel primo volantino di Azione Futurista; 'Vandalo' scrissero e dissero, invece Il futurismo rende possibile l'impossibile; quel 19 ottobre a me è successo! ( G. Cecchini ) "Che cosa è il Futurismo, Oggi?..." Lasciare attaccare i passatisti, i fischi (mi) ci inorgoglisce. Repubblica e compagnia cantando..., dovrebbero occuparsi del Tibet, dei Karen e situazioni simili (ben diversa Radio Radicale): il Futurismo è pensiero rapido + azione ... non essere seduti a una scrivania ma esserci, sentire ancora Marinetti, Boccioni, Sant'Elia. ( G. Cecchini ) "Hai partecipato a Ferrara a un anteprima del centenario..." Nel 1929, Marinetti per le celebrazioni dell'Ariosto fece una grande conferenza sulle Mura della Città, Govoni era un grande poeta: a settembre sono stato lusingato dall'invito del futurista ferrarese Roby Guerra e di Vitaliano Teti: ho partecipato con il clip programmatico Futurismo, che non a caso si chiude con la parola libera animata Futurismo 100 e +. Oltre a Guerra sono in contatto con gli scrittori Maurizio Ganzaroli e Alberto Canetto, oltre a Sgarbi naturalmente. Ferrara è futurista! ( G. Cecchini ) "Torniamo al Centenario, a Roma, Salemi, Sgarbi e Toscani..." Per dirla anche con Sgarbi, ci saranno eventi o atti che ...rendono vitali un luogo- Roma e l'Italia del 2000- come avvenne ad esempio proprio con il rosso della Fontana di Trevi. Anche i miei amici futuristi ferraresi parteciperanno" Futurismo Rosso Trevi Anno I - Verso il Centenario....

A cura di Roby Guerra (candidato Assessore al Futuro La Destra Ferrara)

www.ladestra.ferrara.org

www.myspace.com/futurismo2009

http://www.la7.it/blog/post_dettaglio.asp?idblog=TETRIS_19&id=1196  filmati La 7  Rosso Trevi....

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...