Passa ai contenuti principali

SEXY MOON

 moanapozzi3_prev.jpg

SEXYMOON

(RACCONTO INEDITO DI FANTASCIENZA dedicato all'attrice d'avanguardia ferrarese Sexy Luna)

 

C’era una volta… miliardi di miliardi di fotoni fa, il pianeta meccanico di Ferraria, famoso nell’universo newtoniano perché abitato da unità umane a base ferromagnetica….


Particelle, elettroni, protoni, atomi al cento per cento di ferro virtuale costituivano il corpo di quelle strane anomalie terrestri, dall’anulare delle dame alle teste dei principi, ogni poro attraversato però da radiazioni e cristalli orgonici, un’autentica calamita… attrazione fatale siderale!


Per una meravigliosa congiunzione ipertemporale, i marziani di Sirio, dai pori azzurri e l’anatomia molecolare di purissima luce rosa, captarono le onde sonore perverse sulla frequenza misteriosa dell’Orgone (spesso confuso con l’idrogeno…) , sbarcarono su Ferraria e rapirono la campionessa scientifica più vergine: la bambola addormentata Sexy Moon .. amata segretamente dall’Astolfo e dall’Ariosto e anche dal Futurguerra, condannata al rogo invece dal Re scrittore dell'UE, gran sacerdote della Grammatica, asessuato e nemico del futuro e del desiderio, ultimo rampollo degli Estensi decaduti, battezzato Diego Maradani!


Nessuno, tra i buffi e anoressici ferromagneti di Ferrara, custodiva come DM nel cervello quell’altissimo quoziente di ferrosità: ben cento chili di ferro! La sua Musa… ben evidente nei pesanti volumi (10 kg a volte) che la gioventù del pianeta meccanico era obbligata a studiare.. a Tresigallo, città santa del futurismo ferrarese!


Gli studenti della ScuolaNave - sospesa nella stratosfera della Città Volante, preferivano invece navigare su Sex Net ed ammirare le performance interattive di Sexy Moon, sempre generosissima e certamente assai più educativa (e ultradivertente!).


Dorian Oscar Gray (alias VS), il giovane dio di Sirio, capace di contare tutte le stelle del firmamento, la rapì e ne fece l’attrice più terapeutica e geniale della costellazione del Rinascimento, dove la bellezza è eternamente leggera come la primavera contro le cose brutte dell’Inverno, pesanti e false come i libri-mattone (letteralmente ) dell’Orco Re Scrittore, sempre profumato di Mortadella e sempre in tour a sparare ronconate!


La bambola Sexy Moon (una copia) è oggi visibile – ancora interattiva…- a tutti presso gli schermi del palazzo Schifanoia, nella Sala dei Mesi dionisiaci…ogni ventuno marzo o alla prima gemma di maggio oppure al solstizio d’estate negli anni bisestili (dal catalogo net del celebre Dandy Professor Vittorio da Ro).

ROBERTO GUERRA

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=122768&PRINT=S

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...