Passa ai contenuti principali

PENNIVENDOLI ?

images MONTANELLI.jpg 

from ESTENSE COM  QUOTIDIANO ON LINE DI FERARARA 

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=45468&format=html

LE DISTORSIONI DELLA STAMPA

Ieri ho partecipato, assieme ad amici del gruppo dei Grilli Estensi alla giornata della legalità organizzata da IdV al Paladozza di Bologna.

Sul palco si sono avvicendati ospiti di altissimo livello (Moni Ovadia, A. Ingroia, P. Maniaci, M. Travaglio e altri ) fino all'intervento di un Di Pietro particolarmente in forma e credibile.

Sono stata avvicinata dalla giornalista di un quotidiano locale per una breve intervista sulle motivazioni della nostra presenza.

Ho parlato 5 minuti rispondendo alle domande e ho detto :

- che non eravamo di IdV ma che eravamo lì perché come amici di Beppe Grillo condividiamo molte battaglie portate avanti da Di Pietro, prima fra tutte quella per la legalità;

- che la giornata si prospettava interessantissima per il livello degli ospiti;

- a domanda sull'appoggio del Pd attraverso le dichiarazioni di D'Alema e Veltroni alla riforma della giustizia ho detto che non mi meravigliavo affatto di questi inciuci perché l'Italia è 40 anni che viene governata in quel modo;

- e ...a proposito di questo, che Berlusconi non è la causa di questa Italia ma l'effetto di decenni di disastri politici.

- a domanda sulle illazioni sulla trasparenza di Di Pietro ho semplicemente allargato le braccia dicendo che nessuno può essere certo della totale trasparenza dell'altro e che è comunque noto che la politica in questo Paese spesso richiede di piegarsi a qualche compromesso, ma che bisogna anche considerare il gioco delle contrapposizioni tra le forze che tendono a screditarsi a vicenda.

-a domanda: “dunque, lei voterebbe Di Pietro ora? Risposta secca “ in questo momento si!”.

Eravamo in gruppo, ho i testimoni.

L'intervista è stata completamente svuotata di tutti i contenuti positivi e degli apprezzamenti per le battaglie e le iniziative sul tema della legalità che accomuna dipietrini e grilli.

E' stata trasformata in una sola riga in cui si riporta, col tono dell'illazione, un ipotetico dubbio sull'onestà di Di Pietro ( non ho mai usato la parola onestà o disonestà).

In tal modo hanno deliberatamente

- svuotato completamente il senso della nostra presenza e il grande valore dell'iniziativa, cosa su cui ho molto insistito nelle mie parole.

- mi hanno attribuito un'affermazione su una presunta disonestà di Di Pietro per screditarlo

- screditato il nostro movimento che sembra che appoggi di facciata le battaglie di un partito, ma poi pensa che il suo leader sia un disonesto

Abbiamo a che fare con una stampa che fa un uso volutamente distorto anche delle più semplici e chiare dichiarazioni dei cittadini.

Abbiamo a che fare ogni giorno con un gravissimo fenomeno di distorsione della realtà da parte di molti media.

Anche piccoli episodi come questo lo dimostrano.

Crediamo sia il caso di cominciare a preoccuparsi seriamente.

(M. Teresa Pistocchi - Grilli Estensi)

http://www.beppegrillo.it/ 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...