Passa ai contenuti principali

INSINTESI FUTURIST DUB

051[1].jpg 

"INSINTESI" FUTURIST MUSIC FROM LECCE-ITALY

progetto artistico futurista - Interwiev (a Francesco Andreani De Vito -D.J e portavoce): FRANCESCO ANDRIANI DE VITO (D.j.) FRANCESCO “PASTIC” MARRA (SYNTH) ALESSANDRO LORUSSO (GUITARS) MISSMIKELA -MICHELA GIANNINI-(VOICE) BMC-IVAN NEGRO (MC)

DI COSA TI OCCUPI ESATTAMENTE? NON SOLO DI MUSICA VEDO!

No, non è solo rivolto alla musica il nostro interesse ma anche alla video arte ed alla sperimentazione in generale, come ad esempio nel video inserito nel nostro disco (Subterranea) che è stato realizzato da Shockvideo.
Per quel che mi riguarda sono molto curioso e attratto dalle più svariate manifestazioni dell’arte, con questo non voglio dire che poi mi piaccia tutto però. 

DA QUANDO IL FUTURISMO E' DIVENTATO UNA TUA PASSIONE O INTERESSE? QUALCOSA DI SPECIALE TI HA SPINTO?

Il futurismo per me è un interesse appassionante, rappresenta la prima grande avanguardia artistica del ‘900 e si basa su concetti che si “auto-rinnovano”, è dinamico e sintetico!

 HAI QUALCHE LAVORO NELL’IMMEDIATO FUTURO?

Stiamo lavorando come INSINTESI alla realizzazione di una serie di remix per altri producers musicali e tra poco penso che inizieremo a lavorare al nuovo disco. 

I TUOI SITI WEB E/O LE TUE PAGINE MYSPACE CHE CI VUOI SEGNALARE?
Oltre ovviamente al nostro my space,
www. myspace. com/insintesi , vi segnalo anche quello della nostra crew di djs www. myspace. com/turntablecrew e quello della nostra singer www. myspace. com/missmykela

IL TUO SOGNO FUTURISTA?

Il mio sogno è poter dedicare integralmente il mio tempo all’arte, c’è tanto da dire… non so se sia un sogno futurista però….

 I TUOI MITI?

Miti forse non ne ho, apprezzo molto i Massive Attack, Paolo Conte e i primi Almamegretta, per rimanere in ambito musicale…non è detto che i miei riferimenti siano quelli del resto del gruppo.
In ambito letterario ultimamente leggo i libri di Erri De Luca ed ho sempre letto Renè Guenon.


 QUALE TIPO DI ARTE TI PIACE, O QUALI ARTISTI?

Mi piace l’incontro tra il nuovo ed il vecchio, il contrasto, la non coerenza e la coerenza. Mi pace il romantico, le avanguardie, il nulla. Ultimamente ho visto un’esposizione di video arte di Bill Viola.

 TI RINGRAZIO MOLTO!

Grazie a te e buon lavoro…

MAURIZIO GANZAROLI

www.myspace.com/sandsfrommars

http://www.puglialive.net/home/news_det.php?nid=14570

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...