Passa ai contenuti principali

L'ERETICO DAVIDE VERRI

MALAPARTE 1.jpg 

from LA NUOVA FERRARA  http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/lanuovaferrara/2008/12/06/UC2PO_UC201.html

«Partecipare a queste primarie, solo strumentalmente democratiche, significherebbe abdicare ai principi che mi hanno indotto ad autocandidarmi. La mia è stata una denuncia ai giochi di partito che non coinvolgono la gente». Davide Verri dà un altro strappo ad Alleanza nazionale proprio alla scadenza dei termini disposti dal suo partito - dopo la sua autocandidatura a correre per la presidenza della Provincia - per le candidature alle primarie.  Invece di presentare le firme e «stare al gioco», il sindaco di Bondeno - e consigliere provinciale di An - rilancia e conferma la sua autocandidatura a rappresentare tutto il centro destra alle elezioni provinciali. Questo perchè, spiega «non intendo partecipare - e sottolineo il termine partecipare - alle primarie di un partito che tra pochi giorni non esisterà più, sarà privato del suo stesso simbolo e alle elezioni non correrà più da solo. E’ anacronistico. Mi sono autocandidato per una coalizione più ampia, tenendo in giusta considerazione il Pdl già nato a livello nazionale e regionale e in dirittura d’arrivo anche a livello provinciale». Ecco allora che - sottolinea Verri - «queste primarie sono contrarie allo spirito stesso con cui è nato il Pdl, in cui confluiscono Forza Italia e Alleanza nazionale. Lo stesso “vincitore” non avrebbe neppure legittimità, perché rappresenterebbe An, non il Pdl e neppure quella grande coalizione che tutti, a parole, affermiamo vorrebbe essere un’alternativa realistica e credibile per il governo della Provincia. Primarie avrebbero dovuto esserci, ma di coalizione». E il sindaco di Bondeno rileva come «d’altra parte lo stesso senatore Alberto Balboni, in più occasioni, le ha auspicate» pubblicamente. Dunque, spiega Verri, «io mi sono autocandidato denunciando gli accordi presi dall’alto che prevedevano la spartizione delle “quote”, con la scelta a priori di un candidato di An per la Provincia e uno di Forza Italia per il Comune. E le primarie così concepite confermano questa mia tesi, che rende ancor più ridicolo il tanto ostentato patto d’onore messo al primo punto di questa farsa». E Verri ribadisce che se avesse voluto «il beneplacito dei vertici altre strade avrei percorso. Questo modo di procedere rappresenta un’offesa nei confronti dell’intelligenza delle persone perbene che interpretano la politica come una missione e non un mestiere. Una politica, questa cui stiamo assistendo, di piccolo cabotaggio e di cui i cittadini sono stanchi». Ma allora, Verri uscirà da An? «Tutti dovremo uscire da An quando nascerà il Pdl».

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...