Passa ai contenuti principali

"Rugile" di Fabrizio Ulivieri, recensione: Sesso e Fisica contemporanea

di Roby Guerra


Una segnalazione inglese ha paragonato quest'ultimo romanzo di Fabrizio Ulivieri alla celebre saga erotica ancora recente di James, Sfumature di Grigio, rosso, nero e magari – anche stucchevolmente- all'intera gamma cromatica. Nessun purismo, certo pop ha dei significati o meglio significanti legittimi anche in letteratura, tuttavia, sia in certa parola erotica se non porne (alla greca per differenziare già la stessa danza di quel che l'autore stesso chiamerebbe particelle pensanti eccitanti) che altrove (certa fantascienza) possibile andare oltre nell'era dell'informatica e delle scienze contemporanee.

Soprattutto quando da un pezzo (e non solo noi, si pensi a Baudrillard stesso) captiamo la letteratura stessa in stagioni terminali, tranne quando la parola più o meno consapevolmente attinge proprio dal nuovo immaginario tecnoscientifico contemporaneo...

Ebbene, tra quasi brevi racconti anche in certo senso autonomi che compongono un romanzo singolarmente, appunto, totale e in wireless, di esplicita matrice e divenire hot, erotico, porno, ma innamorante e certo substrato sempre in primo piano ammaliante effetto nella parola delle scoperte più affascinanti della Fisica contemporanea, tra Teoria delle Stringhe e Multiversi e menu anche affini, altra conferma che nel 2017 anche la Letteratura è scienza.

E questo Rugile (da una delle wonder girl  fondamentali del protagonista, un'altra dal nome splendido è Ipazia!) un vero e proprio romanzo scientifico: al punto che quasi i puntuali a fine capitoli input per i destinatari lettori sembrano non tanto didascalie o note bonus, ma veri e propri flash olografici di un saggio di Fisica delle Particelle e degli Universi paralleli ulteriormente compresso.

E le singole avventure, tra Firenze, Milano e la Lituania o quelli virtuali a Detroit o ancora Milano o il Giappone (quante tecnobambole dagl occhi e i seni a mandorla! il Casanova Dandy protagonista), le scansioni in streaming di un esperimento!

Altrove, e questa certa differenza controculturale rispetto al gender erotico nel suo attuale trend, si è giustamente evidenziato un hardware narrante che viene da certo esistenzialismo o anche certa psicanalisi culturale (tra Camus e Lou von Salomè o lo stesso W. Reich, anche per certo stile alto il Freud del premio Goethe): oppure, in- corentissima sincronia, sintropia persino, tra ES e IO, coscienza-inconscio, simultaneità in azione... Altri hanno ben notato e in primo piano invece proprio la in-costante sintropia e sincronia post Meccanica quantistica e teoria delle stringhe, la Comunicazione psicotronica quasi ancora misteriosa delle particelle (sorta di telepatia scientifica) letteralmente senza fili e in wireless al grafene. E sottoscriviamo appieno tali brillanti segnalazioni e analisi di Rugile.

Amplifichiamo ora perché, a parte la bellezza anche di un testo (sempre più rari) capaci comunque in letteratura anche di veroscandalo e veraprovocazione ancora contro le teocrazie mentali e sociali , anche laiche, ancora dominanti incredibilmente pur nell'era di Internet, del Computer e delle Neuroscienze ecc., un'altra radiazione di fondo.. per restare in tema cosmico-fisico merita potenziamenti: come cifra letteraria Ulivieri spiazza naturalmente per un supermix tra parole di forte stoffa postfilosofica o Sofia ...2.0 e il linguaggio desiderante letteralmente pornografico che da un lato evoca il miglior Bukowsky ma semplicemente anche il porno ante litteram di un Pietro Aretino o lo stesso Panormita senza scomodare Boccaccio o altri celebri libertini licenziosi dalla ormai "preistoria letteraria".

E sullo sfondo, una parola matematica qualitativa capace di disvelare una scrittura e un fare Amore e Psiche, Dioniso ed Arianna (sullo sfondo spesso certi noti archetipi sessuali dell'estremo oriente) persuasiva e potente, come un algoritmo programmato. Come già accennato, mica roba da poco che ancora una volta in contro luce  rivela i limiti astronomici dell'editoria attuale: se certe Sfumature e Orgasmi sono bestseller, romanzi erotici scientifici come quello in questione, certamente più complessi ma non certo criptici, dovrebbero esserlo altrettanto... ancor prima (s'intenda bene e un poco come le particelle sempre ambigue tra onda e corpuscoli) di essere non solo stampati ma anche scritti!


Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...