Passa ai contenuti principali

MONDO E... ESTATE IN CAMMINO.

 

 
 

Gentili soci e amici,
nell'augurare buona estate a tutte/i preme darvi queste 3 notizie:
  1. Nella recente missione di Mondo in cammino a Radinka, vicino a Chernobyl, in Ucraina, abbiamo toccato con mano, per l'ennesima volta, la grave presenza di contaminazione radioattiva nei prodotti alimentari, a ben 31 anni di distanza dall'incidente nucleare (prelevati e analizzati funghi e mirtilli). Una maledizione per i bambini e le loro famiglie, qualsiasi sia la regione contaminata (anche in Bielorussia e Russia). Data, però, la particolare situazione delle province di Ivankov e Polesie dove da 2 anni sono state abolite le mense scolastiche e tagliati i rifornimenti di gas per il riscaldamento delle scuole, e dove il 90% dei bambini è ammalato con già evidenti danni genetici da contaminazione radioattiva, abbiamo con convinzione rinnovato il nostro impegno per la scuola di Radinka, di Volodarka e per tutti gli scolari delle altre scuole a cui potremo arrivare (in tutto 23 scuole per circa 1900 bambini) allo scopo di assicurare, per il prossimo anno scolastico, il diritto al cibo. C'è bisogno di un grande sforzo corale, rinunciare a qualche pizza, birra, spritz, happy hour, gelato in questa calda estate per riuscire a fare sì che l' aiuto sia effettivo, concreto e, soprattutto, puntuale: le scuole inizieranno, infatti, il primo settembre e bisogna contribuire da subito. BASTANO 60 EURO PER GARANTIRE UN PASTO AD UN BAMBINO PER OGNI GIORNO DEL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO: 30 CENTESIMO AL GIORNO. Intervenire per questi bambini è anche intervenire per noi. Si legga attentamente il progetto e le ragioni per sostenerlo senza ombra di dubbio: http://www.progettohumus.it/public/forum/index.php?topic=2438.0 (sono riportate anche le coordinate per contribuire). E' doveroso ripeterlo: bastano 60 euro per bambino.
  2. Nella settimana dal 3 all'8 luglio, ha preso avvio a Biella la prima fase del progetto di riconciliazione interetnica ed interreligiosa intitolato "La pace svetta", concretizzatosi con l'invito e la partecipazione alle Special Olympics di 3 giovani delle zone conflittuali del Caucaso del Nord (ultimo lembo d'Europa orientale): un osseto cristiano, un inguscio e un ceceno musulmani accompagnati da un coordinatore locale. La buona riuscita di questa esperienza preliminare è stata resa possibile dalla collaborazione avuta da parte dell'associazione "Piccolo Fiore"  e grazie all'impareggiabile lavoro di due soci di MIC: Massimo Ramella e Teo Benussi. Ora dovrà prendere avvio la seconda fase che prevederà la formazione dei tre giovani affinché siano i tutor del prossimo campo interetnico ed interreligioso che si terrà alle pendici dell'Elbrus con la partecipazione di 9 giovani (3 per etnia). Abbiamo richiesto da poco il coinvolgimento dell'associazione "Psicologi per i popoli" e siamo in attesa di una risposta che ci si augura positiva. CHIEDIAMO, INOLTRE, IL COINVOLGIMENTO DI TUTTI COLORO CHE SI OCCUPANO DI TEMATICHE DELL'EST EUROPEO E DI DIRITTI UMANI perché si possa dare vita a forme di partenariato e si dia anche avvio a sforzi congiunti per la raccolta fondi che il progetto richiede (circa 7.000 euro). Per avere un'idea del progetto, si invia alla relazione della prima esperienza pilota realizzata nel 2014: http://www.progettohumus.it/public/forum/index.php?topic=2073.0 (le annualità successive sono state interrotte per problemi organizzativi).
  3. Terremoto Centro Italia: è in corso la fase conclusiva per la consegna della "cucina mobile" ai moduli scolastici della scuola di Pievebovigliana (ora Valfornace). Informazioni sul progetto sono presenti nel minisito dedicato ai progetti per le popolazioni terremotate: http://www.mondoincammino.org/centroitalia.php    Al progetto sono stati destinati più di 70.000 euro, fondi raccolti grazie alle donazioni di associazioni, parrocchie, privati, volontari, enti provati e pubblici, comuni singoli e associati.
Buona estate a tutte/i..senza dimenticare che, per contingenza e scadenza temporale, l'attenzione va posta ai bambini di Radinka e dintorni (solo 60 euro per anno affinché un bambino non resti a digiuno per 8 ore e più durante la giornata scolastica).
 
A settembre!
La segreteria di Mondo in cammino
 
PS: il giro di boa annuale è avvenuto, ma rimane inalterato l'appello ad associarsi ancora per il 2017 sia per i "ritardatari cronici" e sia per tutti i nuovi amici che lo vorranno.

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...