Passa ai contenuti principali

ONLINE IL NUOVO NUMERO DI MAG (7-17, 1)


Da: Legalcommunity


 
                                                                                                   
                    MAG by legalcommunity.it                
                                   
In questo numero:         
                 

Per cominciare
PERCHÉ, TALVOLTA, UN PARTNER È PER SEMPRE
di nicola di molfetta         

               

Agorà         

  • FABIO ALBERTO REGOLI ENTRA IN PWC TLS
  • PAOLO FIORENTINO NUOVO AD DI BANCA CARIGE
  • CREA AVVOCATI ASSOCIATI AVVIA IL DIGITAL ADV LAB
  • BRUNO SCARONI NUOVO DIRECTOR STRATEGY & BUSINESS ACCELERATOR DI GENERALI
  • VINCENZO DE FALCO ALLA GUIDA DELL'INVESTMENT BANKING DI UBI BANCA
  • AUMENTANO LE GENERAL COUNSEL NELLE FORTUNE 500
  • CHIARA LOCATI ENTRA IN ITALIAONLINE
  • MANFREDI LUONGO NUOVO SOCIO NEL TAX DI NCTM
  • BURGER KING, DARIO VILLA NUOVO HEAD OF DEVELOPMENT
  • CONSORZIO ACETO BALSAMICO, GROSOLI NUOVA PRESIDENTE
  • PIROVANO PRESIDENTE DELL'INTERNATIONAL SEAFOOD SUSTAINABILITY FOUNDATION
                  

Il barometro del mercato
PEDERSOLI E NCTM PER IL SALVATAGGIO DELLE BANCHE VENETE
Gli studi hanno affiancato rispettivamente Intesa Sanpaolo e i commissari nell'operazione         

                 

Management
GOVERNANCE, DLA PIPER RADDOPPIA
Lo studio affida ogni practice a due location head. Le ragioni della scelta le spiega, in esclusiva a MAG, Bruno Giuffrè che da quattro anni guida lo studio in tandem con Wolf Michael Khüne         

                 

Faccia a faccia
«LO STUDIO CHE ABBIAMO IN MENTE»
Carlo Paolella, managing partner di McDermott Will & Emery, parla per la prima volta. E in questa esclusiva intervista a MAG rivela i nuovi obiettivi strategici dello studio in Italia         

                 

Diverso sarà lei
OLTREMANICA, UNA PROFESSIONE SEMPRE PIÙ "DIVERSA"
di rosailaria iaquinta         

                 

In manovra
LEADER SENZA QUOTA
Capacità di fare squadra e guidare team al successo, ma anche attenzione al tema della diversità di genere e impegno nella costruzione di relazioni di sistema. Ecco chi sono, secondo MAG e legalcommunity.it le 30 avvocate protagoniste dell'ultimo anno         

                 

L'intervista
«LO SPARTIACQUE FRA UOMINI E DONNE? È LA MATERNITÀ»
Parla Monica Parrella, coordinatrice dell'Ufficio per le Pari Opportunità del Consiglio dei ministri.  «La questione – spiega a MAG – è legata all'organizzazione del lavoro negli studi professionali»
di laura morelli         

                 

Tendenze
GOLFO MOSCA, BILANCIO IN CHIAROSCURO
La legge 120 del 2011 divide le opinioni. Per alcuni è ancora utile, altri invece la abolirebbero. Di certo il numero delle donne nei cda è aumentato         

                 

Lettere al Direttore
ECCO COSA POTREBBE FARE LA CASSA PER GLI AVVOCATI
di damiano lipani         

                 

Empire State of business
DIETRO LE QUINTE DEL LEGAL DI CISCO
Abbiamo incontrato Mark Chandler, senior vicepresident e general counsel del colosso informatico che ogni anno spende circa 100 milioni di dollari in parcelle
di anthony paonita         

                 

In house
ENEL RIORGANIZZA L'UFFICIO LEGALE
Giulio Fazio, head of Legal and corporate affairs del gruppo, racconta a MAG le nuove posizioni e i cambi di responsabilità all'interno della funzione legale del gigante dell'energia italiano
di rosailaria iaquinta         

                 

Follow the money
LA VIA DELLA SETA? PASSA ANCHE DALLA BORSA
di laura morelli         

                 

Periscopio
NELLO SHIPPING NUOVI SPAZI DI INVESTIMENTO
Il settore vive un contesto positivo. Ma a livello di finanziamenti soffre la ritirata delle banche. Una marcia indietro che lascia posto al mercato del debito e al business del distressed         

                 

Scenari
CAPITALI PAZIENTI: CHI SONO I PERMANENT INVESTOR
Sono simili ai private equity, ma hanno tempi più lunghi e fanno acquisizioni mirate. Sono holding, fondi sovrani, realtà specializzate. E sono quasi tutti stranieri         

                 

Istruzioni per…
POSIZIONAMENTO, QUESTO SCONOSCIUTO
di aldo scaringella         

                 

Food&business
E-COMMERCE, UNA LEVA PER IL FOOD MADE IN ITALY
Oggi questo mercato in Italia vale 812 milioni ed è in crescita. Luigi Consiglio, presidente di Gea e tra i fondatori di Italia del gusto, ne spiega i vantaggi rispetto alla distribuzione tradizionale         

                 

Kitchen confidential
GLI ASTRI NASCENTI DELLA CUCINA ITALIANA
Da Cogo a Pellegrino, da Ceraudo a Sacchi: ecco chi sono i giovani chef destinati a lasciare il segno
di gabriele perroni         

                 

Le tavole della legge
NUOVO MACELLO, LA TRATTORIA NON SBAGLIA UN COLPO
di giacomo mazzanti         

                 

Calici e pandette
COMTESS OVVERO ANCHE IL GEWÜRZTRAMINER PUÒ ESSERE UN PASSITO
di uomo senza loden         

                 

aaa cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 16 posizioni aperte, segnalate da 10 studi legali: Albè e Associati, Allen & Overy, Bacciardi and Partners, Curtis, Dentons, La Scala Studio Legale, Russo De Rosa Associati, Santa Maria Studio Legale Associato, Studio Legale Sutti, Uniolex – Stucchi & Partners – Avvocati. I professionisti richiesti sono più di 19 tra praticanti, giovani avvocati, avvocati con esperienza, associate, commercialisti. Le practice di competenza comprendono il corporate m&a, diritto del lavoro, diritto triburtario internazionale, litigation, contrattualistica commerciale, societario, contabilità, diritto civile diritto immobiliare, due diligence, tax, finance, proprietà intellettuale, contenzioso, diritto pubblico dell'economia         

       -----------------------------------------                    Clicca qui per leggere in anteprima e gratuitamente           
           MAG by legalcommunity.it         
                                                                                               
                                                                                                                                       
      

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...