Passa ai contenuti principali

Laik-Oh! - Secoli Di Stragi - il video estremo dell'alternative band mantovana, finalmente online - diretto da Giovanni Tutti


.....il video dei Laik-Oh!, formazione della provincia di Mantova dall'attitudine sperimentale, che si muove tra alternative rock ed elettronica, ed in questo clip, la sperimentazione prosegue anche nel versante visivo. Contiene immagini esplicite (anche se di chiara finzione), la visione è sconsigliata ai più sensibili.
 
Govind Khurana - New Model Label


Laik-Oh! - "Secoli Di Stragi"

Il nuovo singolo e video e da Lunedì 17 Novembre 2014
Il video:
https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=-D4s4Yp9WDQ



 

Tra le disillusioni denunciate dai Laik-Oh! in "Dietro il Mondo" la più esplicita appare chiaramente quella rappresentata dalla religione. "Secoli di Stragi" si pone, infatti, come una sorta di inno anti-sacro in cui sono denunciati tutti i massacri che nella storia dell'uomo hanno trovato ed abusato di un movente teologico. Nel videoclip si vede l'angoscioso viaggio di una figura dai tratti cristologici verso l'attuazione di un rituale. Tra paganesimo e "guerre religiose", dunque, si genera questo richiamo alla materialità della carne e alle sofferenze della Natura. 

Il videoclip è opera di Giovanni Tutti, talentuoso video maker mantovano che dopo il notevole lavoro di "Someone's dub" dei Frank Sinutre, inanella un altro video per molti tratti innovativo e unico nel suo genere.

Laik-Oh!

 …Atmosfere sinistre, tendenti all'eretico…

Il progetto nasce nel territorio sermidese, in provincia di Mantova, agli inizi del 2012, per volontà di Michele "Panf" Mantovani (chitarra, sintetizzatori, loops e beats), Luca Peshow (basso e cori) e Mattia Bortesi (voce e sintetizzatori). I Laik-Oh! nascono come progetto sperimentale, nel quale i membri, dopo varie esperienze rock, si tuffano in un amalgama di elettronica con influenze dubstep e alternative. La ricerca di un proprio stile, e il continuo stimolo alla composizione hanno rappresentato i principali obiettivi della band fino ad oggi. All'inizio del 2014 la band ha intrapreso la registrazione del primo album: "Dietro il Mondo", che vedrà la propria uscita alla fine di Novembre.

Venerdì 17 Ottobre 2014 i Laik-Oh! hanno pubblicato per l'etichetta di Cuneo Edisonbox il singolo  "Asian Trip pt. 1" realizzato in collaborazione con il cantautore mantovano Michele Negrini, in arte "MUD".

Il nome del gruppo si presta a diverse interpretazioni: o come una semplice trascrizione dell'inglese "Like 'O" oppure, come "Laico", vocabolo italiano che non ha certo bisogno di spiegazioni. Nell'album "Dietro il Mondo" ci si ritrova continuamente immersi in sinistre atmosfere elettroniche, in testi che manifestano un incessante clima di lamentosa disillusione nel quale si scovano facilmente i temi del viaggio, della religione e dell'astrologia.  A breve è atteso anche il primo videoclip ufficiale della band sul brano "Secoli di Stragi", un lavoro tanto sperimentale quanto suggestivo realizzato del videomaker Giovanni Tutti.

Formazione: Mattia Bortesi (voce e sintetizzatori) /  Michele "Panf" Mantovani (chitarra, sintetizzatori, loops e beats) / Luca Peshow (basso e cori)

Link:

http://www.laik-oh.com/
https://www.facebook.com/LaikOh.band/
www.newmodellabel.com
--  New Model Label di Govind Khurana, Via Buonporto 11, 44121 - Ferrara - Italy   skype: govindkhurana Record Label, Music Publishing, Promotion: www.newmodellabel.com    

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...