Passa ai contenuti principali

URBANICA festival | Ex Mof | Ferrara | ai vertici dell'arte contemporanea italiana


 
 

U   R   B   A   N   I   C   A
f        e        s        t        i        v        a        l
 
 
 
 
 
 
 
 
m o v i m e n t o   a r t i s t i c o   e   f e s t i v a l
 
d i   d a n z a   e   v i d e o _ d a n z a   u r b a n e
 
“Urbanica è un progetto che riguarda la danza e il territorio.
Urbanica è un festival nuovo, che si allontana dal concetto di “vetrina” o semplice palcoscenico, ma sceglie come location spazi altri rispetto ai luoghi convenzionali dell’arte.
Urbanica non é solo manifestazione di prodotti artistici; è un percorso in divenire, durante il quale vengono delicatamente costruiti eventi e situazioni, aiutati ad emergere dal tessuto sociale proprio del luogo che li ospita.
Urbanica è osservazione e curiosità, studio dei movimenti e dei linguaggi individuali, dei corpi e degli incontri tra essi, dei rapporti che intercorrono tra il corpo e l’ambiente, inteso come territorio urbano, architettura e paesaggio a livello estetico, ma anche e soprattutto come contenitore di persone, relazioni, scambi e dinamiche che “abitano” quel luogo e ne formano il tessuto sociale.
Urbanica é attenzione a tutte quelle espressioni e accadimenti, che emergono nell’attraversare un luogo.
Urbanica è riflessione attiva e concreta del concetto stesso di “danza urbana”, della funzione sociale dell'arte e delle potenzialità del mezzo artistico nel sostenere una trasformazione sociale.
Urbanica è l’incontro di Natasha Czertok, Giulia Fontanini, Elisa Mucchi e Marinella Rescigno, artiste nel campo della danza, del teatro e della video-danza, desiderose di ampliare i propri orizzonti individuali e aprirsi ad una riflessione sul “fare arte”, in rapporto al territorio.
Urbanica si avvicina e sposa l’idea di fare ed essere rete, in un'ottica di scambio e contaminazione sociale continui”.
 
 
Evento di grande coscienza e tekne artistica lo scorso weekend a Ferrara- Urbanica Festival a cura di alcune delle artiste ferraresi di maggior stoffa nazionale che hanno consacrato la rassegna tra le espressioni contemporanee più rilevanti del/fare arte negli anni duemila. Un autentica multimedialità e multidimensionale, il ritorno uploadato del medium-messaggio della bellezza e dell'utopia atopica, sulla scia di certo situazionismo del secondo novecento, peraltro senza le sovrastrutture contingenti dell'epoca: qua la comunicazione è realmente interattiva, una vaporizzazione  delle barriere artista-pubblico, attraverso un raro e ottimamente calcolo inconscio o feedback, contro la società liquida e effimera contemporanea, per un disincantato e neovaloriale, forte e "leggero" simultaneamente, effimero perpetuo, paradosso bellissimo pe nuovi scenari culturali, avanguardia di massa al cubo, terremoti o spread o paleopolitik contemporanei o meno...
 
------

P    R    O    G    R    A    M    M    A
 

----------------------------
S A B A T O   2 3
----------------------------
Dalle h 17.oo in poi _ VideoInstallazione Site Specific - progetto Agorà
NoiseGrup (Brescia) -
www.noisegrup.org
h 17.3o _ O | proiezione dell'architettura ossea
azione e creazione: progetto mdv | Nicola Galli -
www.progettomdv.it (Ferrara)
h 19.oo _ Ritratto di famiglia
Progetto/laboratorio ‘Oyeme con los ojos’ | Natasha Czertok
Greta Marzano, Nicola Galli, Giulia Generali, Alfonso Benazzo, Chiara Mancini, Chiara Galdiolo, Paola Leuci (Ferrara)
h 20.oo _ Living
Laura Ulisse | suono: Iliac (Bologna, Lecce)
h 20.45 _ EX-MOF
perfo site specific | Compagnia IRIS
Valentina Caggio, Paola Ponti, Laura Bulzaga, Anna Checchi (Faenza)
h 21.3o _ gAME oVER _ wHITE bOX
Elisa Dal Corso & Elisa Mucchi | suono: Roberto Tenaglia (Ferrara e VE.Mestre)
h 22 .oo _ Drive In di Video-Danza
A cura di Marinella Rescigno e Giulia Fontanini
Video: Verranno riproposti i video internazionali della proiezione del 20 giugno.
Sarà ospite dall'Olanda Camiel Zwart il regista di uno dei video proiettati.
h 23.oo_ Audiovisual Perfomance
Alfonso Santimone -
www.myspace.com/alfonsosantimone/
Samuele Huynh Hong Son - www.fatcat.it (Ferrara- Modena)

----------------------------
D O M E N I C A   2 4
----------------------------
h 16.oo _ Labo Circo
di Elisa Bottoni | Compagnia delle Scarpe Rotte -
www.facebook.com/CompagniadelleScarpeRotte
laboratorio per bambini
h 18.oo_ Felicità
Jesus Maria Lezameta
spettacolo consigliato per bambini
progetto sostenuto da Alpsmove e finanziato da: Provincia di Bolzano, Regione Trentino Alto Adige (Merano, Bolzano)
h 17.oo e h 21.oo _ Rambo Guendalina
Matteo Garattoni (Bologna)
h 19.oo _ Guerrilia Gardening
Orti Condivisi di Terraviva e...(Ferrara)
h 19.3o _ WIRED MONKEYS CREW (Bologna) -
www.myspace.com/wiredmonkeyscrew
TAKEO / EKA / BBD / RICO / SNAPPY / NINNI / CEE
esibizione di CONCRETE STYLE
h 2o.oo _ Sanguelinfa
Natasha Czertok / Andrea Guidetti
con gli allievi del Maestro di percussioni Guido Querci del Conservatorio ‘G. Frescobaldi’ (Ferrara)
h 22.oo _ M.O.F. 5tet
Jazz/Live Music (Ferrara)
h 23.oo _ Jam Session Musica & danza

rivolto e aperto a danzatori e musicisti che hanno voglia di prendere parte all'improvvisazione

durante entrambe le giornate:
- Bar con Angolo Sonoro
- Progetto BUSking | mostra fotografica di Giacomo Stefani


* Alcuni eventi possono subire cambiamenti a causa del recente terremoto.
* IN OCCASIONE DI TUTTI GLI EVENTI DI URBANICA FESTIVAL, VERRANNO RACCOLTI FONDI A FAVORE DEI TERREMOTATI


Per informazioni:
www.urbanicafestival.com 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...