il MOMA (Museum Of Modern Art) di New York HA ospitato una serie di concerti live della storica band tedesca di musica elettronica Kraftwerk. Il Museo ha organizzato nel suo Marron Atrium la “Retrospective 1 2 3 4 5 6 7 8″, una retrospettiva di otto serate, iniziata il 10 aprile e che si è conclusa lo scorso 18, nella quale la band "ripercorre quasi tutto il suo repertorio musicale. Ogni serata del MOMA, infatti, è dedicata alle performance live di uno degli otto album dei Kraftwerk scelti per la retrospettiva, in ordine cronologico. In ogni concerto, tuttavia, vengono aggiunte canzoni di altri album e adattamenti vari. Per i live, inoltre, viene utilizzata ogni volta una diversa scenografia in 3D."
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...