Passa ai contenuti principali

Ferrara-Porta degli Angeli : Finissage 25 aprile con la poesia live sound di Pavinato e Zuccolo e la photo-mostra di Franco Mammana


                

Ferrara, Porta degli Angeli, Rampari di Belfiore 1

 

Mercoledì 25 Aprile 2012   FINISSAGE MOSTRA

Io sono l’arcobaleno della notte - Fotografie di Franco Mammana

RECITAL POETICODitemi un giorno, ne farò un anniversario
di e con Andrea Zuccolo, e Andrea Pavinato (contrabbasso)

 Coronata da un doppio arcobaleno apparso nel cielo come un presagio dopo la pioggia durante l’inaugurazione di venerdì 20 aprile la mostra “Io sono l’arcobaleno della notte” proseguirà per tutta la durata del Festival Vulandra, offrendo ai visitatori della Porta degli Angeli di Ferrara le immagini di aquiloni da tutto il mondo, fotografati da Franco Mammana.

La mostra ha voluto sottolineare la valenza artistica di questi meravigliosi e poetici manufatti attraverso l’opera di un grande fotografo, che da anni insegue ovunque festival e manifestazioni aquilonistiche, per cogliere col proprio sguardo l’emozione, la poesia che riescono a trasmettere, e restituirla, arricchita della propria arte, a chi si ferma ad osservare le sue fotografie, siano di grande formato, siano le piccole immagini polaroid, entrambe presenti nella mostra ferrarese.

E per sottolineare,  se fosse necessario, lo spessore artistico delle opere presentate, proprio durante l’allestimento alla Porta degli Angeli, Mammana ha avuto conferma che la propria opera andrà a rappresentare il nostro Paese nella collettiva prevista presso il Villaggio Olimpico di Londra dedicata ai cosiddetti  “polaroiders”, ovvero ai fotografi che hanno riscoperto le possibilità artistiche della fotografia istantanea a sviluppo immediato. Un’occasione da non perdere, quindi, ancora per pochi giorni, poiché la mostra si protrae soltanto fino al 25 Aprile, in corrispondenza delle date del Festival Vulandra.

 

A chiusura della mostra, e a celebrazione della data del 25 Aprile, è previsto, per le ore 18, il recital poeticoDitemi un giorno ne farò un anniversario. Poema in forma di stelle” di Andrea Zuccolo (che sarà anche la voce recitante), con musiche da Šostakovič, Malher e musiche originali eseguite al contrabbasso da Andrea Pavinato.

Il tema ricorrente, come spiega lo stesso Zuccolo, “è la barbarie perpetrata dai tempi dei tempi e condotta quotidianamente, quasi fosse un boccone quotidiano che strozza la gola, o pigramente si addenti con altro appetito. Il pasto quotidiano che ci viene proposto è senza esclusione: il torto, la repressione, l'inganno, l'assassinio, la strage, il massacro, la frode. Il disincanto verso tutto e tutti. Mescolati i commensali, impuri i pani e i pesci”.

 

(Silvia Casotti, resp. comunicazione e uff. stampa RTA “Progetto Porta degli Angeli”)

************************************************

Io sono l’arcobaleno della notte

Fotografie di FRANCO MAMMANA

 21 > 25 Aprile 2012

Porta degli Angeli (Rampari Di Belfiore 1 - Ferrara)

Orari: 10-13 / 15-19

 Finissage: 25 Aprile 2012 - ore 18

con recital poetico-musicale di Andrea Zuccolo (voce recitante) e Andrea Pavinato (contrabbasso)

 

Info:

ST.ART.47   st.art.47@freeinternet.it - tel. 3333947017 - st.art.47@freeinternet.it (Nedda Bonini) -  tel. 3388627075 - info@nuovecarte.net (Silvia Casotti)

RTA “Progetto Porta degli Angeli”    www.portadegliangeli.org     info@portadegliangeli.org

 

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...