Passa ai contenuti principali

The Scientist V 2011 video festival internazionale Video Danza a Ferrara- Intervista a Vitaliano Teti

Domenica 16 0ttobre: Gran Finale di uno dei più importanti Video Festival italiani- The Scientist 2011 quinta edizione con la VIDEO DANZA-

VIDEO FESTIVAL SEGNALATO PER L'ITALIA ANCHE IN WIKIPEDIA.....

 http://it.wikipedia.org/wiki/Videoarte#Esponenti

Tra il 2005 e il 2011 si è fatta strada una nuova generazione di videoartisti italiani supportata dalla nascita del primo distributore di videoarte italiana VISUALCONTAINER (Milano 2008), di molti nuovi festival ad aggiungersi allo storico "INVIDEO" ("Magmart", "The Scientist", "Arte video roma festival" tra i più rilevanti) inseriti in un crescente network globale (sviluppatosi in particolare grazie alla rete internet), associazioni culturali dedicate e centri di produzione oltre che di esposizione tra i quali il C.A.R.M.A. - Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate-, nato a Roma (2009), oltre che archivi e piattaforme online prettamente dedicate (vedi Art Hub di FreeUndo). Tra i nomi emergenti che hanno già ottenuto importanti riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale segnaliamo (in ordine alfabetico): Rebecca Agnes, Alessandro Amaducci,Silvia Camporesi, Maria Korporal, Francesca Fini, Gabriele Pesci, Fabio Scacchioli, Lino Strangis, Devis Venturelli.

locandina_danza[1].jpg

Quinta edizione per il Festival Internazionale di Video Arte a Ferrara, capitale Video. Programma e Interviste a Vitaliano Teti (art director),Alessandro Amaducci, special guest. A cura di Ferrara Video&Arte, Unife e Comune di Ferrara- 14-16/10-2011  DOMENICA GRAN FINALE CON LA VIDEO DANZA 

Programma Festival dal 14 al 16 ottobre 2011:

vedi link:
http://lasinorosso.myblog.it/archive/2011/10/09/the-scientist-video-international-festival-5-il-programma.html
*INTERVISTA A VITALIANO TETI**Vitaliano Teti- art director del Video Festival e presidente di Ferrara Video&Arte, curatrice dell'evento in collaborazione con altri esperti dell'arte digitale, Unife e Comune di Ferrara-Italy
*

D - The Scientist...ormai un evento guest per Ferrara città d'arte. Missione compiuta, Ferrara nuovamente capitale video e spesso nomi di spicco della video art digitale italiana e internazionale...

R – Parecchi: e in questa quinta edizione 2011 Artisti italiani importanti del calibro di Canepovolto, Alice Cattaneo, Alice Guareschi, Gabriella Ciancimino e stranieri come gli americani Brian Miller e Eric Souter, il finlandese Okan Yildirim, lo spagnolo Olmeda ecc. Tra le università quella di Weimer (D) con dei video degli studenti eccellenti, quella di Madrid e chiaramente anche il nostro ateneo ferrarese. Tra le accademie: le italiane Roma, Venezia e Ravenna e la spagnola di Castilla-La Mancha (Cuenca). Inoltre, una selezione della curatrice indipendente Chiara Canali e di grande impatto il nuovo Live/video tricanale di Alessandro Amaducci, nuovamente “special guest”.

 E in particolare alle ore 21, la Presentazione Sezione Videodanza internazionale a cura di Marinella Riccio, “video menzionati alla 18° edizione de Il Coreografo Elettronico” col supporto di V. Teti e alle 21.15 la Proiezione video "Sezione Videodanza“ con  studenti CdL Tecnologo Unife, “No Future”, 2011 Andy Others, “Abito qui...!”, 2010


http://www.thescientistvideo.net/

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...