IN QUESTO NUMERO: Gabriel Cacho Millet e "Il manoscritto di Campana", Brecht, Martin Luther King, Arnold de Vos, Üzeyir Lokman Çayci, J.L.Borges, Franco Fortini, Viacheslav Kupriyanov, Roberto Aguirre Molina, Rodolfo Alonso, Quattro immigrati sul Duomo di Milano di Mario Pancera, Jack Hirschman, Alfonsina Storni, Ferruccio Brugnaro, Igiaba Scego, Daniela Micheli, Marco Cinque, Mario Luzi, Il "revisionismo" di Bernstein, "Socialismo democratico e filosofia neokantiana" di Valerio Pisaniello,John Milton o "del divorzio" di Roberta Murroni, Cecília Meireles, Milton Fernàndez, Sibilla Aleramo, Gaetano Longo, Zairo Ferrante
lunedì 13 dicembre 2010
VERSI DI ZAIRO FERRANTE SUL PERIODICO LETTERARIO INTERNAZIONALE "ISOLA NERA"
ISOLA NERA: SOLO ESSENZA, SOLO CULTURA, SOLO LETTERATURA. TRE FORMAT IN TRE LINGUE DIVERSE, DIFFUSO NEI PUNTI FOCALI DELLA LETTERATURA DEL MONDO, CONSIGLIATO UNESCO.
RECENSIONE DINANIMISTA CONTINUA
Luca Oleastri-Eliza-AI vintage...
1966 VINTAGE AI... Luca Oleastri Amministratore Esperto del gruppo in Letteratura di fantascienza · s n e o p r d S o t 8 0 g 8 2 f m 6...

-
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da oppor...
-
a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provviso...
-
VIDEO M Marchese https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚...