STREET ART....dal 2 ottobre al 1 novembre 2010 a Trezzo sull’Adda, in provincia di Milano, va in scena Urbanpainting al Castello Visconteo. Si tratta di un’eccezionale mostra a ingresso gratuito dedicata all’arte urbana, che vedrà quasi 30 artisti (dall’Italia e dal resto del mondo) e oltre 100 opere confrontarsi nei suggestivi ambienti di un castello innalzato nel 1300. Ci saranno nomi del calibro di C215 (Francia), che presenterà venti nuovi lavori, Czarnobyl e Dome (Germania), Btoy (Spagna), Ryan Spring Dooley (USA), Ethos (Brasile), Sten&lex, Orticanoodles, Ozmo, Neve, Marco Teatro, Sonda, Lucamaleonte, Zibe, Zed1, Etnik, DEM, Tawa, Moneyless, BR1, Massimo Pasca e molti altri....
S-ARTSBLOG
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...