BEPPE GRILLO NETREVOLUTION
*Valentino Tavolazzi
Acqua pubblica, la proposta di Progetto per Ferrara
Con riferimento alla nota del presidente del consiglio comunale Francesco Colaiacovo, in merito alla petizione del Comitato Acqua Pubblica, desidero precisare che in Commissione non giace una sola richiesta di modifica dello statuto, come da lui dichiarato, bensì due. Il gruppo consiliare Progetto per Ferrara, Movimento 5 Stelle, da mesi ha depositato la propria proposta di modifica che recita: “Il Comune riconosce l’acqua quale patrimonio dell’umanità, bene comune, diritto inalienabile di ogni essere vivente. Il servizio idrico integrato è di interesse generale e privo di rilevanza economica. La proprietà delle infrastrutture e delle reti del servizio idrico integrato è pubblica e inalienabile. La gestione del servizio idrico integrato è effettuata esclusivamente da soggetti interamente pubblici.”
Leggi il resto… » PROGETTO PER FERRARA M5STELLE SITO
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...