SETTE NOTE IN NERO (Brividi d'estate)
Sabato scorso 7 agosto, presso il chiosco "AL PINGUINO" a Ferrara, performance gothic futurist di Maurizio Ganzaroli, a cura dello stesso artista e di Margherita Pasetti. Brividi d'estate in versione letteraria con testi appunto horror dark futuribili, inquietanti e brillanti di Ganzaroli, tra certo Bradbury, certo King e certe amosfere di matrice anche musicale, dai Joy Division ai Black Sabbath dei leggendari Jan Curtis e Ozzie Osburne, fino alla new wave dark contemporanea.
A quest'ultima non caso Ganzaroli ha anche dedicato un ebook interviste recentemente per Futurist Editions. Maurizio Ganzaroli, scrittore di fantascienza e fantasy, artista eclettico, produzioni anche video e mostre d'arte visiva, è tra i ricercatori del Laboratorio nazionale Futurista per l'Associazione Italiana Transumanisti (AIT- MIlano) e promotore di Azione Futurista Ferrara-Roma (con lo stesso Rossotrevi).
Serata culturale estiva atipica in un luogo atipico ottimamente riuscita che ha confermato uno dei principali talenti artistici di Ferrara.
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...