Passa ai contenuti principali

ROSSOTREVI 1 MAGGIO FUTURISTA A ROMA

FONTANA ROSSA 2.jpgMAJAKOWSKIJ 2.jpg" 1 MAGGIO 2010  FESTA DELLA LIBERAZIONE DEI LAVORATORI" GRAZIANO

''Il primo maggio - anticipa quindi Cecchini - saro' in Piazza Venezia, a Roma, con un pulmann rosso per manifestare in favore dei diritti umani. Invito il giudice a farsi una passeggiata…"

Dopo aver partecipato al 33° Giro del Trentino, il Pullman Rosso sarà a Roma dal 1° maggio.
In pullman racconterà la storia del popolo Karen, un’antico popolo di origine mongola-tibetana, che da decenni resiste al tentativo di genocidio fisico, politico e culturale; un popolo che, da sempre, per ragioni etiche, si rifiuta di essere uno dei protagonisti della coltivazione e dello spaccio delle droghe che in quelle zone, il famoso “triangolo d’oro”, sono una delle principali attività economiche.

 CON ROSSO TREVI!

" L'Italia è davvero un paese schizofrenico perché mentre si spendono milioni di euro per ricordare il futurismo come forma d'arte, si condanna l'emulo di Marinetti". Questo il commento di Vittorio Marinelli, responsabile dell'Italia dei Diritti per la regione Lazio, in merito agli 8 mesi di carcere inflitti a Graziano Cecchini, il noto pittore che si rese protagonista della famosa invasione delle 500mila palline colorate a piazza di Spagna il 16 gennaio del 2008. " Le palline - ha aggiunto il responsabile laziale del movimento presieduto da Antonello De Pierro -  non sembrano aver causato particolari danni e l'interruzione di pubblico servizio è un reato ridicolo in una nazione in cui il servizio pubblico è perennemente interrotto. Sembra ancor più strano in un momento in cui auto blu o idioti che parcheggiano Suv in curva, da sempre bloccano le corsie dello sgangherato servizio comunale di trasporti. I giudici probabilmente hanno voluto impedire una degenerazione delle provocazioni artistiche tali da determinare un possibile rischio per le nostre opere d'arte. Forse avrebbero fatto meglio ad impegnarsi per mandare in galera i responsabili dello scempio sistematico che sta facendo sprofondare il nostro Paese nel baratro. Probabilmente la clemenza della Corte sarebbe stata la giusta via di fuga per salvare capra e cavoli".

VITTORIO MARINELLI (*da www.spoletocity.com)

Ciao Graziano! Ti voglio esprimere la mia piena solidarietà per la vergognosa condanna della magstratura. Speriamo si ravvedano e a posto di pensare a queste cose si interessino di far rimanre in carcere i criminali veri e i mafiosi che invece vengono scarcerati per prescrizione dei termini.
Purtroppo quest'italietta funziona sempre al contrario, e sono le persone valide che vengono perseguitate da una giustizia "criminale".
Un abbraccio virtuale
( ah dimenticavo, la Cesara del tg5 ti ha definito "sedicente" futurista, beh lei sicuramente è una falsa gionalista )

Armando Di Carlo (La Voce Futurista webzine)

"Pensatori della Libertà. Minacciosi. Rancorosi. E un pochino illiberali. Nel Pdl sono tanto arrabbiati con Raffaele Lombardo. “Si e’ alleato con Storace”, bofonchiano su Corriere della Sera e La Stampa con particolare evidenza. Gli statisti della libertà minacciano di far cadere la giunta siciliana. La rassegna stampa offre spunti interessanti, ma non ce ne curiamo troppo"

GRAZIANO CECCHINI

http://www.facebook.com/home.php?#/profile.php?id=1559629903

http://www.youtube.com/watch?v=Qx60GgCdoKY Filmato Patriots To Arms

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...