Passa ai contenuti principali

FERRARA SCRITTORI DI REGIME DIEGO MARANI

majiakowskij 4.jpgCONTRO DIEGO MARANI PASSATISTA (I tecnoignoranti della sinistra) 

(2007, inviato al Resto del Carlino e mai pubblicato)

Una premessa: dal punto di vista scientifico parlare di cosiddetta sinistra attuale nazionale e ferrarese è discutibile anche sul piano linguistico e terminologico: da Marx a Benjamin a Marcuse a Guattari a Bifo a Cacciari , una nuova sinistra libertaria e postmoderna è scenario futuribile e desiderante, perciò uso l’espressione in relazione all’attuale pseudosinistra assimilata da tempo - dopo Prodi - dagli ultracorpi democristiani, come nel film di fantascienza! Diego Marani insiste nella sua crociata pro Sateriale pro Ronconi pro la politica culturale di Ferrara. La gente a Ferrara gli ha già risposto per le rime, Brandani di An - da gentiluomo – altrettanto, ma Marani appunto insiste dopo avere offeso metà degli italiani “Gli ignoranti della destra”. Ebbene, per quel che mi riguarda, Marani è il prototipo degli Ignoranti della Sinistra: il classico letterato sinistroide analfabeta dal punto di vista mediatico e tecnologico, ignora totalmente gli effetti psicosociali delle nuove tecnologie - per dirla con McLuhan, De Kerchove, Negroponte, Baudrillard e tutta la semiologia o la cibernetica contemporanee. Marani, come tutta la sinistra, ignora l’essenza democratica di Internet: ...sono sempre anni-luce in ritardo a sinistra su queste questioni, dalla radio alla televisione al computer all‘automazione alla robotica e ora la Rete. Mentre Berlusconi il primo imprenditore italiano dell’era dell’informazione, il nostro misconosciuto Bill Gates, ha rivoluzionato la cultura italiana, a sinistra continuavano a salvare L’Unità o a fare i Festival…a usare le Radio libere prima delle elezioni (e poi a chiuderle…) a ciarlare sul Big Brother di Orwell. Perciò per essi (Marani e molti intellettuali della cosiddetta sinistra) è normale servire principi culturali discutibili del secolo scorso pre-Internet come Sateriale e mistificare quel che la questione Ronconi evidenzia per Ferrara alla luce del Sole, separare per logica arcaica Cultura e Bisogni della Gente! Su Ronconi non solo da Destra dovrà essere fatta piena luce, una supernova per la casta ferrarese! E questa battaglia è un dovere anche intellettuale e trasversale! Ronconi è il canto del cigno di una politica dei grandi Eventi che a Ferrara ha fatto il suo tempo: non ha fatto decollare la città dal punto di vista economico, poiché finalizzata da tempo - tale strategia - non al futuro di Ferrara ma alla preservazione della Casta rossa dominante da mezzo secolo e oltre! Ferrara ha le priorità oggi dell’economia e della sicurezza e dell’etica verso i cittadini inquinati da politiche di pseudosviluppo - non solo culturali – pseudoecologiche, ecc., cittadini inascoltati dal regime locale ovattato nel Palazzo! 700000 per la cultura… per un commediante oggi passatista non esigono neppure commenti (lo dico dopo Carmelo Bene, Jonesco, Kemp, Gaber o Prampolini!). La città è ricca di talenti da valorizzare che costano poco, in ogni caso da finanziare, attraverso detassazioni concrete alle Imprese locali da coinvolgere come sponsor, oltre al ruolo fondamentale della Rete a livello prepostpostproduttivo. I grandi eventi? Non certo l’Ermitage o il Museo della Shoa non pertinenti (altre operazioni-parate!). Qualcuno – certo - ma assai più oculato, dalla Tradizione del nostro Rinascimento (non le Saterialiadi estensi!) o al passo con la cultura contemporanea (Battiato sarebbe costato infinitamente meno!). Appunto siamo nel 2007 e se proprio si vuol parlare ancora di Odissee… allora l’Odissea di Stanley Kubrick ha reso anacronistica l’Odissea di Omero, finanziato… caro Marani a suo tempo dagli schiavi della Democrazia cosiddetta dei nostri antenati greci, come te dalla tua amata Bruxelles a suo tempo trono di Prodolini, l’attuale tiranno degli italiani! Invece, da Internet la Democrazia e dalla Libertà la Cultura ma in sinergia se non dopo… con i bisogni della Gente! Viva Maiakowskij contro i parolai controrivoluzionari!

Roberto Guerra

http://futurismo2009.myblog.it/archive/2009/03/08/la-casta-ferrara-roby-guerra.html

http://www.youtube.com/watch?v=_ejfHUTeVkY Filmato

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...