Passa ai contenuti principali

Mondo in Cammino : VERSO IL 2017

 
.



 

Questa mail è inviata esclusivamente ai soci, agli amici, conoscenti e persone sensibili alle tematiche di cui solito tratto.

Sono da poco tornato dalla missione in Ucraina e mi appresto sabato prossimo a partire per il Nord Caucaso con lo scopo principale di riavviare i progetti di riconciliazione interetnica ed interreligiosa fra Cecenia, Inguscezia e Ossezia Settentrionale (Beslan) che, per motivi di salute, avevo dovuto sospendere. Al ritorno dal Caucaso del Nord gli sforzi dovranno essere indirizzati all'evento "Oltre i miei occhi" del 10 dicembre, dopodichè avrà luogo l'ultima missione dell'anno nelle zone terremotate del Centro Italia.

La recente missiomne in Ucraina è stata tanto breve, quanto complessa, ma si è riusciti ad assicurare un pasto pulito per tutto l'anno scolastico  a circa 200 bambini che vivono nella provincia contaminata di Polesie ai confini con la zona di esclusione di Chernobyl.

Vi scrivo per chiedere a tutti  di rivolgere, da qui alla fine dell'anno, un'attenzione particolare a queste 3 aspetti:

- la campagna di tesseramento 2017, chiedendo di iscrivervi o rinnovare l'adesione quanto prima possibile. L'adesione è una delle forme più importanti per garantire la sopravvivenza dell'associazione in quanto tale, ovvero la gestione corrente e le spese correlate ai vari progeeti senza dovere sottrarre finanze alla realizzazione dei vari progetti. L'obiettivo per il 2017 è raggiungere 500 associati. La quota è rimasta invariata: 20 euro. QUI si possono scegliere la modalità per aderire. A chi si associa entro il 31 dicembre verrà inviata in PDF, in edizione speciale, una copia del libro di Francesco Nicolino: "Gli angeli non sono tutti bianchi"
- il sostegno, con slancio rinnovato, ai progettI "OLTRE RADINKA" e "NON LASCIAMOLI SOLI". Il primo progetto riguarda  ancora centinaia di bambini che passerranno l'inverno al freddo e a digiuno durante le 8 ore dell'orario scolastico (è possibile contribuire anche acquistando il libro "Oltre l'Eternità" i cui proventi sono destinati espressamente al progetto); il secondo riguarda i terremotati del Centro Italia che si appresteranno con avverse condizioni climatiche ad affrontare l'inverno. Con le donazioni raccolte cercheremo di dare vita a microprogetti per la ricostruzione della quotidianità e delle relazioni sociali distrutte assieme alle case. Ai link dei rispettivi progetti potrete leggere tutte le informazioni e le modalità per contribuire che, in ogni caso, potrete trovare direttamente a questo LINK (sufficiente riportare la causale scelta: "Radinka", "terremoto"). Vi ricordo che ai rispettivi linik sono riportate tutte le donazioni e che, come nostra consuetudine, non un centesimo andrà perso.
- adesione e massima divulgazione dell'evento "OLTRE I PROPRI OCCHI". Sono molto contento della presenza dei genitori di Andy Rocchelli che,  vincendo il loro naturale riserbo e il loro dolore, ci verranno a parlare del figlio ucciso in Donbass. Gli altri testimoni sono l'avvocato Alessandra Ballerini, l'attivista Nadezhka Kutepova, l'attrice Elena Arvigo, il giornalista Pierfrancesco Curzi. QUI il modulo per aderire all'evento e segnalare la partecipazione al buffet conclusivo. E' uno dei più importanti eventi sui diritti umani di fine anno. Non mancate!

Quelle elencate sono le iniziative che, al momento, hanno la priorità e, per quanto riguarda i progeiti, spero che possano rientrare negli obiettivi delle varie raccolte fondi di fine anno.Rimango a disposizione per ogni necessità: info@mondoincammino.org 

Per tutti gli altri progetti e iniziative vi rimando al seguente LINK.

 

Grazie!
massimo bonfatti
www.mondoincammino.org

   

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...