Passa ai contenuti principali

Matteo Renzi trasvolatore 2.0

Matteo Renzi in viaggio verso San Francisco. Il tour del premier negli Stati Uniti, iniziato domenica 21, terminerà venerdì 26 settembre. (Ansa/Ufficio stampa Governo)

SLIDE SHOW

Matteo Renzi nella Silicon Valley fa visita alla Singularity University.

Non solo Dick Costolo, Marissa Mayer o Larry Page. Dopo essere stato nelle sedi di Twitter, Yahoo e Google dai manager più influenti del mondo, Renzi l'americano ha fatto visita anche all’ateneo del futuro, dove studenti selezionati sviluppano le idee per cambiare il domani. Fra loro, c’era anche Lucrezia Bisignani. Fotografa, attrice, startupper e fan dichiarata dello stesso Renzi, con un cognome ingombrante. Lucrezia è figlia di Luigi Bisignani, discusso protagonista di molte vicende nazionali più o meno recenti.
Lucrezia Bisignani fa parte degli 80 elementi selezionati dalla Singularity University. All’ateneo viene ammesso solo chi ha idee in grado di cambiare il domani con l'ausilio delle nuove tecnologie. Qui il mondo viaggia veloce. Un tele-robot accoglie i visitatori, si parla tranquillamente di colonizzazione spaziale durante la pausa pranzo e per favorire il lavoro di gruppo si usano spaghetti e marshmallow a mo' di Lego con i quali gli studenti eseguono costruzioni in altezza. Lucrezia è entrata a far parte di questo pianeta parallelo in estate.
Obiettivo di Lucrezia Bisignani è modernizzare il sistema educativo tramite l'hi-tech. Al premier ieri la startupper ha raccontato assieme ad altri la sua esperienza lavorativa a San Francisco. E gli ha detto: «Sono arrivata qui tre anni fa per uno stage e la mia vita si è trasformata. Qui si cambia il mondo senza aspettare il permesso di nessuno. È giunto il momento di creare una nuova generazione che non è quella Erasmus ma è quella Leopolda, di cui io sono la prima».
Lucrezia Bisignani è da tempo una fan di Renzi. Anche i suoi cinguettii lo dimostrano: su Twitter gli endorsement all'attuale Presidente del Consiglio da parte della figlia del celebre lobbista sono stati finora numerosi. In passato, in una dei suoi tweet, la startupper con l'hobby della fotografia e la passione per la recitazione si era anche ripromessa di far cambiare idea su Renzi a suo padre. Traguardo che appare ambizioso pure per una come lei che è riuscita ad accedere alla Singularity University
http://www.huffingtonpost.it/2014/09/23/renzi-nella-silicon-valley-trova-la-superfan-lucrezia-bisignani_n_5867764.html

*Nota di Asino Rosso,  gossip rozzo di una testata eccellente evidentemente affetta da italianite stile Il Fatto Quotidinao o meglio Travaglite. Ogni commento è superfluo,  a quanto pare meno importante l'Ateneo del Futuro dove telerobot  e non pennivendoli redazionali.... accolgono gli ospiti...

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...