Passa ai contenuti principali

Ferrara, Backup di una Piazza, a cura del ListoneMag


Immortalare Ferrara attraverso il luogo simbolo della sua piazza: il Listone. Dalla storia dei suoi edifici ai discorsi dei passanti, raccontando tutte le sfaccettature della vita contemporanea e gli aneddoti di una città che non c'è più. Un'istantanea del centro di Ferrara da conservare per il futuro, o meglio – per usare il termine corretto – un "Backup di una Piazza": è questo il nome del progetto portato avanti negli ultimi mesi dalla redazione di ListoneMag, realizzato grazie ai finanziamenti regionali del bando "Giovani per il territorio a Ferrara" dell'Istituto per i beni artistici, culturali e naturali (Ibc). Ormai giunto alle fasi conclusive, il lavoro verrà presentato sabato 27 settembre con un evento pubblico sotto la Galleria Matteotti, a pochi metri dal Listone.
A presentare il progetto nelle sale del municipio sono presenti l'assessore all'urbanistica Roberta Fusari, la responsabile dell'Ibc Valentina Galloni e alcuni dei giovani redattori di ListoneMag, 'capitanati' da Eugenio Ciccone e Licia Vignotto. La Galloni si sofferma in particolare sullo scopo del bando finanziato dalla Regione, affermando che "è rivolto ai giovani sul territorio e realizzato attraverso un bando aperto alle associazioni. Lo scopo è di promuovere progetti di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso modalità innovative, che coinvolgano la cittadinanza. Vogliamo raccogliere la raccomandazione dell'Unesco: ognuno deve partecipare alla vita culturale del proprio territorio".
Per realizzare il progetto – che si concretizzerà attraverso esposizioni dal vivo e libri (anche in formato eBook) e articoli online, in parte già pubblicati – i curatori del progetto hanno attivato tutti i canali a disposizione per raccogliere informazioni sulla piazza di Ferrara: dalle ricerche negli archivi storici al passaparola online per reperire foto e vecchi documenti, ma soprattutto restando a contatto con chi quotidianamente frequenta il Listone e raccogliendo le loro storie.
Ne viene fuori una lunga serie di 'mini-reportage' sui numerosi diversi aspetti della piazza: dalla vita dei musicisti che suonano davanti alla cattedrale alla storia dell'incendio del Palazzo della Ragione, dai pomeriggi un po' indolenti degli adolescenti davanti al Mc Donald's ai racconti tormentati di chi, nei 'maledetti' anni '80, veniva in centro per procurarsi le dosi di eroina. "Più che parlare delle architetture del Listone – spiega Vignotto – ci interessava la gente che viveva la piazza, dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri Abbiamo fatto interviste e reportage invitando la cittadinanza a partecipare. Ci è arrivato tantissimo materiale". "Storie – commenta la Fusari – che altrimenti sarebbero rimaste chiuse nei cassetti".
Visibilmente soddisfatta la responsabile dell'Ibc, che annuncia che quest'anno il bando per le giovani associazioni sarà addirittura 'potenziato'. Infatti, mentre le tre precedenti edizioni erano rivolte a singole città (rispettivamente Forlì, Reggio Emilia e Ferrara), quella del 2014 sarà aperta a tutta la Regione e offrirà maggiori finanziamenti: i progetti vincitori saranno sei (invece di due) e percepiranno 10mila euro contro i 6mila degli anni passati. Le idee dovranno essere presentati entro il 5 dicembre.

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...