Passa ai contenuti principali

[Inter Magazine] Europa League, la Primavera, le Scuole Calcio e tanto altro



Inter Magazine
INTER MAGAZINE

Ciao Roberto Guerra,
una settimana europea è appena trascorsa. L'Inter a Kiev in Europa League, nella prima partita del girone ha affrontato il Dnipro. C'è anche la Primavera di Stefano Vecchi: giovani nerazzurri crescono, con la vittoria in Coppa Italia contro la Virtus Lanciano. E a proposito di giovani, l'inaugurazione delle Scuole Calcio Inter. Infine, la presentazione della terza divisa dell'Inter e, restando in tema, in vista della partita di campionato,  le nuove Maglie Gara 2014/15 su store.inter.it e al negozio Solo Inter.


1) Europa League, Dnipro-Inter 0-1, decide D'Ambrosio
2) Primavera schiacciasassi, vittoria anche nella Tim Cup
3) Scuole calcio, un nuovo anno targato Inter
4) Inter e Nike svelano la terza divisa per la stagione 2014/2015
5) Nuove Maglie Gara 2014/15 su store.inter.it e al negozio Solo Inter



KIEV - E' iniziata ufficialmente ieri l'avventura dell'Inter in Europa League, iniziata da Kiev dove, in terreno neutro, il Dnipro giocherà le gare europee a seguito delle note vicende politiche che stanno interessando Ucraina e Russia. Partita dalla città dove nacque idealmente il sogno del triplete. Era il novembre del 2009 e i nerazzurri riscrissero la loro storia in 45 minuti. L'Inter di giovedì sera l'ha scritta dal primo al minuto 71. Quando D'ambrosio ha concretizzato una supremazia costante.
L'undici scelto da Mazzarri prevede Handanovic tra i pali, Campagnaro, Vidic e Jesus sulla linea difensiva D'Ambrosio a destra a sinistra Dodò, centrale M'Vila con interni Kuzmanovic e Hernanes. Seconda punta Guarin, con Icardi terminale offensivo.
Fase iniziale di studio con l'Inter che conserva il possesso palla e gioca diverse palle inattive cercando lo schema offensivo. Il gioco si dipana soprattutto sulla tre quarti del Dnipro, raramente gl i ucraini provano la ripartenza. In una di queste occasioni Kuzmanovic ferma fallosamente a centrocampo Konoplyanka. Il direttore di gara giudica l'intervento degno di un cartellino giallo. Al 36° lo stesso Kuzmanovic gira di testa un bel cross di D'Ambrosio con la palla che termina di poco sopra all'incrocio della porta difesa da Boyko. Finisce così, a reti inviolate la prima frazione con l'Inter padrona del campo f che può certamente lamentarsi per una mano in area di Mazuch non vista dal direttore di gara.

Sulla stessa stregua ricomincia il secondo tempo, Inter in totale controllo e Dnipro che prova a ripartire. Al 54° occasionissima per i nerazzurri D'Ambrosio coglie impreparata la difesa degli ucraini. Il portiere del Dnipro però, riesce nel 'miracolo' di deviare sia sull'esterno nerazzurro che sulla ribattuta di Icardi. Pochi minuti dopo Konoplyanka cerca l'incrocio alla sinistra di Handanovic con il pallone che esce di poco. Alla mezz'ora Rotan intervien e scomposto su Guarin e trova il secondo giallo.
E' il segnale della svolta della gara. Il goal arriva al minuto 71' D'Ambrosio sfrutta l'assist di Guarin e entra in area deciso, controllo da attaccante e goal di punta, come si fa nel calcio a 5. L'inter capitalizza così quanto di buono aveva fatto vedere nel corso del match.
I cambi per Mazzarri sono Osvaldo per Kuzmanovic e Jonathan per Hernanes. I minuti di recupero sono tre. Non cambia più nulla però. I primi tre punti sono nostri e, sfruttando il pareggio a reti inviolate di Baku, l'Inter vola in testa alla classifica del girone. Serviva dare continuità dopo la prova col Sassuolo e i ragazzi di Mazzarri l'hanno fatto contro una squadra che nell'ultimo anno solare aveva perso solo due gare casalinghe.
Appuntamento al 2 Ottobre per la prima al Meazza con gli azeri del Qarabağ. Ora testa e cuore al campionato.





Dopo i tre punti in campionato, bis della squadra di Stefano Vecchi. I nerazzurri battono la Virtus Lanciano e passano il turno della Tim Cup. Segnano Bonazzoli (8'), Romney (79'). I ragazzi della Primavera agguantano la terza vittoria consecutiva nel match giocato al centro sportivo "Giacinto Facchetti". Leggi qui





Sabato 20 settembre Open Day al c.s. "Giacinto Facchetti" e lunedì 22 allo stadio "Meazza" la presentazione di programmi e corsi della nuova stagione. Un nuovo inizio e sempre più bello del precedente. È tutto pronto per l'apertura della stagione 2014/2015 delle Scuole Calcio Inter che, tra il 20 e il 22 settembre, incontreranno in una serie di appuntamenti grandi e piccoli nerazzurri prima del via ufficiale. Leggi qui





In questa stagione l'Inter giocherà con una terza divisa caratterizzata dai colori tradizionali - nero e azzurro reinterpretati - e da un design completamente rinnovato. L'azzurro in due tonalità, più chiaro frontalmente e più scuro sul retro, invade completamente la maglia, i pantaloncini e i calzettoni. Una riga nera - dettaglio che riporta alla prima maglia - separa le due tonalità di azzurro. Le righe nere si estendono dal colletto, lungo entrambe le spalle e ciascun lato della maglia, dei calzoncini e giù fino ai calzettoni. Quando i giocatori sono in movimento, questa riga si muove accentuando il contorno dei loro corpi, comunicando il senso della velocità. Leggi qui





Il conto alla rovescia sta per terminare, torna finalmente il campionato. Preparati al meglio alla nuova stagione: scegli la tua Maglia Gara 2014/15 su store.inter.it, il negozio ufficiale online nerazzurro. La classica maglia Home nerazzurra o quella Away bianca, realizzate con alta tecnologia, per il massimo del comfort e dello stile. Disponibili per adulto e bambino, le maglie sono come sempre personalizzabili con il campione preferito o con nome e numero personali, oltre che con la patch Lega Calcio. I nuovi kit gara sono completati da pantaloncini e calzettoni, e in vendita trovi anche la versione Match della maglia Home e il Minikit Home per bambino e neonato. Puoi ordinare subito le nuove divise su store.inter.it, oppure puoi acquistarle al negozio Solo Inter, in Via Berchet 1, nel centro di Milano. Calcio d'inizio: scendi in campo con l'Inter!


[weibo]
--
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...