Passa ai contenuti principali

Matteo Renzi: rottamazione dei Grandi Dirigenti mediocri pubblici!

Dirigenti statali, scatta la rivoluzione. Stipendi ridotti e più mobilità

Immagine Dirigenti statali, scatta la rivoluzione. Stipendi ridotti e più mobilità


PER APPROFONDIRE




di Diodato Pirone















«E’ un punto qualificante, vedrai». Twitta così Matteo Renzi, nelle prime ore del sabato mattina. Risponde a quello fra i suoi 930 mila followers che gli cinguetta di varare al più presto la riforma della pubblica amministrazione e, in particolare, di dare una bella strizzata ai dirigenti.

Che si tratti della solita sortita piaciona per tener buona una fetta di elettori? Beh, questa volta pare proprio di no. Anzi, anche se la riforma della burocrazia sarà varata ad aprile, come programmato da Renzi, dallo staff del premier filtrano indicazioni precise. Tanto che il menu cui si sta lavorando, e che il Messaggero è in grado di anticipare, prevede tre portate importanti accompagnate da una serie di misure di contorno non meno gustose.

Innanzitutto si punta a sciogliere il nodo dei nodi: lo spessore degli stipendi dei 5.000 dirigenti pubblici italiani. Alla squadra di Renzi non va giù soprattutto un elemento: la ghiotta "indennità di risultato". Una voce che qui e là (ad esempio a Palazzo Chigi) si misura a tre zeri. Parecchie volte a quattro. Quest’indennità era nata una ventina d’anni fa con l’obiettivo di iniettare un po’ di meritocrazia nel pachidermico corpaccione dello Statoe. Ma nel giro di pochi anni l’indennità si è trasformata in un lauto premio garantito praticamente a tutti i dirigenti.


Che fare allora? L’idea è quella di restringere i criteri di assegnazione dell’indennità e di prevederla solo se l’intero ufficio raggiunge determinati target. Il risultato, insomma, sarebbe quello dell’ufficio e non più del singolo dirigente in modo da diffondere il "gioco di squadra" negli uffici statali. Il dossier retribuzioni prevede un secondo capitolo: la riduzione del tetto massimo per i dirigenti più importanti. Il governo Monti lo ha già abbassato a circa 300 mila euro annui. Che non possono essere superati anche dagli alti burocrati con doppio o triplo incarico. Ora questa soglia potrebbe essere ulteriormente sforbiciata, ad esempio prendendo come punto di riferimento la busta paga del presidente della Repubblica che veleggia intorno ai 250 mila euro.


LAVORO DI SQUADRA
Il secondo piatto forte della riforma della dirigenza pubblica è quello della rotazione. Il governo pare intenzionato a stabilire che i dirigenti pubblici non possano sedere su una identica poltrona per più di cinque sei anni......... CONT.  il messaggero

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...