Passa ai contenuti principali

Sicily Culinary Traditions: l’ebook tradotto in lingua inglese di Rosario Tomarchio

 

Cristina Biolcati: Siamo qui a parlare di questo saggio, perché c’è una bellissima novità che lo riguarda. Vuoi mettere al corrente i lettori di che cosa si tratta?

Rosario Tomarchio: Sì cara Cristina. Da qualche giorno ho avuto la notizia che l’ebook sarà tradotto in inglese dalla casa editrice e volevo condividere con te, con gli amici e con le persone a me care che mi seguono questo bel traguardo.”

Solo pochi mesi fa, Cristina Biolcati intervistava Rosario Tomarchio su un ricettario scritto nel 2011 e recentemente uscito nelle librerie online sotto forma di ebook in lingua inglese.

Un progetto caro a Rosario: esportare il suo sapere culinario siciliano nel mondo. E sicuramente iniziare con un libro elettronico in lingua inglese è un buon passo.

“Sicily Culinary Traditions” (“La Sicilia nelle tradizioni in cucina”) è stato pubblicato nel febbraio 2014 dalla casa editrice Mnamon nella sezione English Book.

Nella pagina dedicata all’ebook si descrive in questo modo il lavoro dell’autore:

We'll be taking, along with this young Sicilian author, a short trip through some cooking traditions. Here below are described the preparations of the most famous Sicilian dishes, but we also  take advantage of this opportunity to read the specifications of a DOC of Ebrodi and of some legends about the island's rich culinary variety.”

Rosario ci ricorda come la cucina sia fare un’arte: “Io adoro cucinare e penso che la cucina sia l’espressione di arte che saggiamente funziona da filo conduttore tra il nostro passato ed il nostro presente. Non solo, la cucina riesce alla perfezione dove tutte le altre materie culturali hanno fallito. Faccio un piccolo esempio. Se parlo di “Pasta alla Norma”, parlo di qualcosa di unico che è apprezzato sia dai siciliani che dai milanesi e, allo stesso tempo, insieme a tutti i prodotti tipici della nostra amata nazione ci rappresenta perfettamente anche all’estero.”

Rosario Tomarchio nasce il 17 giugno del 1981 a Giarre, abita a Piedimonte Etneo, in provincia di Catania. Nel 2010 ha pubblicato con Statale 11 la sua prima raccolta di poesia dal titolo "La musica del silenzio". Nello stesso anno viene pubblicato con l'Aletti Editore nella raccolta di autori vari Il Federiciano la poesia "Sicilia mia". Per la stessa casa editrice ha pubblicato nel mese di Luglio 2011 il saggio "Tra acqua santa e fuoco".

A Novembre 2011 pubblica il suo primo e-book dal titolo "La Sicilia nelle tradizioni in cucina" con la casa editrice Mnamon di Milano. A Marzo 2012 è uscita la sua seconda raccolta di poesie dal titolo "Storia d'amore" (Aletti Editore) e il saggio "Il mito della semplicità" (Gruppo Editoriale l'Espresso). Pubblica con Ilmiolibro.it due saggi del tema religioso dal titolo “In cammino” e “Dalla grotta al tempio”. Oltre alle numerose poesie pubblicati in raccolte di autori vari. Nel 2013 pubblica con la casa editrice Edizioni DrawUp la raccolta di poesia “Ricordi di Poesie” nella Collana Oubliette.

Dal 2013 collabora con Oubliette Magazine, scrivendo per loro articoli di attualità e cultura.

 

Alessia Mocci

Addetta Stampa

 

Info

Facebook Rosario Tomarchio

https://www.facebook.com/rosario.tomarchio.94

Acquista Sicily Culinary Traditions

http://www.mnamon.it/english-books/sicily-culinary-traditions/flypage.tpl.html

 

Fonte

http://oubliettemagazine.com/2014/02/11/sicily-culinary-traditions-lebook-tradotto-in-lingua-inglese-di-rosario-tomarchio/

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...