Passa ai contenuti principali

Matteo Renzi futurista metterà alle corde il FMI truccato...

* Il FMI diplomatcamente (hanno un solo programma che gira!) accoglie con interesse la news Matteo Renzi premier...   in realtà  allarme rosso per l'entità finanzocratica...  Finalmente l'Italia ha un leader  anche pugile doc con stile novissimo alla Cassius Clay, pronto a mettere in riga se necessario (come sarà inevitabile) alcuni dei  Sacerdoti neomaya della semi-apocalisse internazionale, europea e italiana... Si noti  la gioventù dellaASINO-ROSSO-PHOTO-20144-160x1203.png portaeuro FMI

Finite le genuflesisioni suicidali di Monti, Napolitano, Letta, Bersani (che si sono abbracciati alla Camera/Senato... davanti a Matteo, annunciando di fatto  il principale nemico di Renzi oggi in Italia, ovvero mezzo old PD!) ;  neppure un infarto ha svegliato Bersani!!!

Il Fondo monetario internazionale promuove Matteo Renzi: «Abbiamo ascoltato attentamente» quanto affermato dal premier Matteo Renzi e «diamo il benvenuto ad alcune delle misure che ha toccato nel suo intervento in Parlamento», afferma il portavoce del Fmi, Gerry Rice.

 

Renzi enewsA chi gli chiedeva un commento sulla proposta del governo di ridurre le tasse sul lavoro e il cuneo fiscale, Rice si è limitato a dire che il Fmi plaude a molte delle misure di cui Renzi ha parlato: «portano avanti le proposte scaturite nelle discussioni con l’Italia». E l’attuazione di queste riforme è cruciale per far tornare l’Italia alla crescita

 

 

 

L’Italia resta però osservata speciale- «L’elevato tasso di disoccupazione è un nodo pressante: la riforma del mercato del lavoro è «chiave», spiega ancora il Fondo. Per questo «l’attuazione delle riforme è la chiave per la sostenibilità e la crescita dell’Italia». Il portavoce della Lagarde plaude anche alla scelta del premier per il tesoro: «Pier Carlo Padoan era molto rispettato quando era al Fmi», spiega Gerry Ruice, rispondendo a chi gli chiedeva un commento sul nuovo ministro dell’Economia. Padoan prima dell’Ocse era al Fmi, da dove proviene anche Carlo Cottarelli, il commissario alla spending review.

 

Intanto Renzi incassa anche buone notizie sul fronte dell’economia reale. La fiducia delle imprese sale al massimo da due anni a febbraio. L’indice calcolato dell’Istat è aumentato per la quarta volta consecutiva e si è attestato a 87,9 punti, il livello più alto da ottobre 2011, all’inizio della seconda ondata recessiva. A gennaio era risultato pari a 86,9 punti. L’andamento dell’indice complessivo rispecchia un miglioramento della fiducia delle imprese in tutti i settori, ovvero nei servizi di mercato, nel commercio al dettaglio, nelle imprese manifatturiere e in quelle di costruzione. L’indice del clima di fiducia delle imprese manifatturiere sale a 99,1 da 97,7 di gennaio. Rimangono stabili le attese di produzione (a 5 il saldo) migliorano i giudizi sugli ordini (a -25 da -27); il saldo relativo ai giudizi sulle scorte di magazzino passa a -4 da -1. .... C   LA STAMPA

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...