Passa ai contenuti principali

Dal Belgio il people 2.0 petizione contro l'Eurofisco

da Italian NETWORK

FISCO - ITALIANI ALL'ESTERO - PETIZIONE POPOLARE CONTRO TRATTENUTA 20% BONIFICI ESTERO - LANCIATA DA ITALIANI IN BELGIO HA RAGGIUNTO 10.000 FIRME IN NOTTATA


 

(2014-02-19)Italian Network


  E' indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana la petizione Popolare con la trattenuta del 20% sui bonifici bancari provenienti dall'estero verso i conti bancari italiani, lanciata da Massimo Bernacconi in Belgio, ed ha raggiunto in pochi giorni 10.000 delle 15.000 firme necessarie per la consegna al Presidente del Consiglio.

La norma applicata aseguito di una Circolare dell'Agenzia delle Entrate è entrata in vigore dal 1 febbraio  (vedi: http://www.italiannetwork.it/news.aspx?ln=it&id=19247), per cui i bonifici esteri sono tassati al 20%, anche se con la presentazione un'autocertificazione  sono esclusi i normali salari e le rendite pensionistiche e tutti i soggetti che non sono tenuti alla compilazione del riquadro RW del modello UNICO, ovvero anche ii frontalieri sono esonerati dall'onere.

E' comunque indubbio che non pochi dubbi possano essere espressi in materia e non si favorisca in tal modo l'incremento delle transazioni tra Italia ed estero del sistema imprenditoriale cui pure si punta per un recupero della incisività produttiva sul piano internazionale.

Con la Petizione popolare - rilanciata anche dal PD all'estero - si chiede al Presidente del Consiglio di  "abolire questa tassa iniqua... questo provvedimento si assolutamente inefficace, inefficiente e pernicioso.

Inefficace - dice Bernasconi - in quanto esso non serve al contrasto dell'evasione fiscale, visto che i flussi di capitali vanno generalmente in direzione opposta, vale a dire illecitamente realizzati in Italia e poi trasferiti all'estero presso paradisi fiscali o paesi con regimi impositivi più accoglienti per gli investitori.

Inefficiente, perché costringerà gli intermediari finanziari (banche ma non solo) ad un processo aggiuntivo, la pubblica amministrazione ad un controllo di merito lungo, oneroso ed assolutamente improduttivo, i cittadini che dovranno di volta in volta presentare dichiarazioni e certificazioni aggiuntive per foraggiare uno strumento di per sé inefficace, come delineato al punto precedente.

Pernicioso, in quanto questo balzello scoraggerà ulteriormente l'immissione nel circuito economico di capitali detenuti da privati cittadini residenti all'estero, siano essi italiani "emigrati / espatriati" che stranieri. Ciò causerà un ulteriore rallentamento dell'economia e l'entrata di interi settori produttivi in un circolo vizioso, dove al ridotto consumo si sommano provvedimenti fiscali inutilmente repressivi che deprimeranno ancor più la propensione alla spesa del privato cittadino.

Ultimo ma non meno importante, questo provvedimento, oltre ad andare in direzione contraria di quanto sta accadendo nel resto d'Europa dove si tende a tassare di più il patrimonio che non il reddito, riteniamo sia contro lo spirito dei Trattati dell'Unione Europea (Art. 63 TFUE - sono vietate tutte le restrizioni sui pagamenti tra Stati membri, nonché tra Stati membri e paesi terzi.), nonché delle convenzioni siglate dall'Italia per evitare la doppia imposizione fiscale, dato che si presuppone che il danaro trasferito sia gia' stato soggetto a tassazione nel paese d'origine.

In conclusione le sole categorie di persone che questa norma andrà a toccare saranno solo due:....   continua  ItalianNetwork

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...