netavanguardisti,
alcuni video su youtube – questa volta sotto
l‘etichetta ‘klauspeterschneegass‘ – con musica contemporanea
pianistica recentemente eseguita da Minako: Le due composizioni di
André Werner e di me sono state delle commissioni proprio per questo concerto!
da Klaus-Peter I° Nero II°
Klaus-Peter Schneegass: “Recuerdos de la canícula“:
http://www.youtube.com/watch?v=hmmaHpd19PI
Cristóbal Halffter: “El ser humano muere solamente cuando lo olvidan“:
http://www.youtube.com/watch?v=19BJbNusnpA
Siegrid Ernst: “Kleine Suite für Klavier“ – 1:
http://www.youtube.com/watch?v=oI_wwJuQYIg
Siegrid Ernst: “Kleine Suite für Klavier“ – 2:
http://www.youtube.com/watch?v=aOj2VDQqU5I
Siegrid Ernst: “Kleine Suite für Klavier“ – 3:
http://www.youtube.com/watch?v=QBz6dbFF324
Siegrid Ernst: “Kleine Suite für Klavier“ – 4:
http://www.youtube.com/watch?v=9abvC5S0dJI
André Werner: “Ophelia upon the brook“:
http://www.youtube.com/watch?v=UjbUmSfw90c
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...