Ecco un estratto dal libro (capitolo 8.8)
Tanta parte di questa musica moderna che esiste in questo continuum decontestualizzato di suono mostra la mano nascosta dei Kraftwerk. È presente nei robot spaziali che marciano nel video dei Daft Punk Around The World del 1997; nei ritmi di synth dei Röyksopp con Robyn nella loro canzone d’amore The Girl And The Robot del 2009; nella gioia di restare nello stesso punto del classico dance di Little Boots del 2008 Stuck On Repeat; e nei ritmi tesi e le voci al vocoder del singolo del 1999 dei Chemical Brothers Music: Response. Alcuni gruppi prendono in prestito tematiche, altri direttamente le melodie. Chris Martin dei Coldplay scrisse una lettera a Ralf Hutter nel suo miglior tedesco da liceo per chiedere, molto gentilmente, il permesso di usare la melodia di Computer Love in una canzone intitolata Talk sul loro album X & Y. Ralf accettò, una delle poche volte che si sia convinto a farlo. L’appropriazione dei Coldplay è significativa. Dimostra che la statura dei Kraftwerk si estende ben oltre i generi della dance e della techno. Si ritrova l’eco dei Kraftwerk (oltre che dei Can, degli Harmonia, dei Cluster e dei Neu!) nella musica di molti artisti rock.....
CONTINUA PANORAMA