Passa ai contenuti principali

Geopolitica: Ubaldo Villani-Lubelli Enigma Merkel: luci e ombre della Cancelliera (goWare e-Book)

Enigma Merkel: luci e ombre della Cancelliera
Il nuovo ebook di Ubaldo Villani-Lubelli delinea il profilo politico e umano della personalità politica europea più enigmatica e più influente nel mondo
A due mesi dalle prossime elezioni federali tedesche, Angela Merkel si appresta a vincere il suo terzo mandato da Cancelliera e a consolidare il potere silenzioso che l'è valso il riconoscimento dell'opinione pubblica e dei media internazionali quale personalità più influente del mondo, dopo Barack Obama.
 
La storia della sua inarrestabile e fulminea ascesa politica resta però ancora tutta da raccontare nei risvolti più segreti. Nel nuovo ebook "Enigma #merkel. In Europa il potere è donna: Angela Merkel" edito dalla casa editrice digitale goWare, Ubaldo Villani-Lubelli – ricercatore, saggista e blogger esperto di politica e cultura tedesche – delinea il profilo politico e umano di una Merkel segreta, che il lettore italiano conosce ancora poco,  ma che condiziona molte scelte dei governi italiani, cercando di mettere ordine nei numerosi contributi usciti recentemente in Germania.
 
L'autore ripercorre la storia politica della Cancelliera e ne analizza lo stile politico che è stato chiave del suo successo: dall'avvento in politica avvenuto dopo la caduta del Muro di Berlino e sostenuto da Helmut Kohl, al distacco dal suo mentore e all'ascesa al vertice della CDU, il partito democratico-cristiano tedesco di cui è riuscita a rinnovare profondamente i valori conservatori.
 
Come si spiega il discusso stile di Angela Merkel con il suo enorme successo? Com'è arrivata al vertice della CDU, della Germania e dell'Europa? E perché è considerata la donna più potente del mondo? Insomma: chi è Angela Merkel? A tutte queste domande non c'è una sola risposta. Solo ripercorrendo la formazione e la carriera politica della Cancelliera e ricostruendo la genesi di alcune sue decisioni, è possibile cercare di comprendere meglio la personalità politica più amata e odiata, popolare e discussa in Europa.
 
Con un investimento di tempo pari a quello di un convulso talk-show televisivo, la donna che tiene in mano il futuro dell'Europa e del nostro Paese vi apparirà come un politico radicato nella tradizione di Metternich e Bismarck.
 
 
Il saggio "Enigma #merkel. In Europa il potere è donna: Angela Merkel" di Ubaldo Villani-Lubelli è disponibile in versione digitale su:
 


 
 
L'autore
Ubaldo Villani-Lubelli classe 1978, ricercatore, saggista e blogger esperto di politica e cultura tedesche. Ha conseguito una laurea e un dottorato di ricerca in filosofia tedesca. Ha vissuto in diverse città della Germania. Scrive per numerose testate online e cartacee tra cui "Longitude", "Succede Oggi", "Full Politic" e "The Post Internazionale". Ha un blog di approfondimento politico e culturale sulla Germania molto seguito in Italia e all'estero: Potsdamer Platz.
Enigma #merkel è il suo secondo ebook, il primo è stato Piratenpartei. I Pirati all'arrembaggio del Bundestag. Attualmente è assegnista di ricerca in Storia delle Istituzioni Politiche e Parlamentari alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università del Salento e Consigliere di Amministrazione dell'Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce.

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...