Passa ai contenuti principali

Paleopolitica: le multiballe della stampa Pd fe sulle extramolestie a Ferrara Parking


 
Alcuni clienti (!) dei parcheggi del centro non si sentono sicuri per la “pressione” dei parcheggiatori abusivi? «Collaborino con noi, segnalando i problemi, e quando ci sono situazioni particolari non esitino a spingere il bottone rosso dell’allarme installato a San Guglielmo e Centro storico» risponde Lucio Catozzo. Al direttore di Ferrara Tua non suonano del tutto nuovi episodi come quello di qualche giorno fa, segnalato da una lettera al giornale, con taglio di gomme a seguito di mancata questua, «ogni tanto arrivano delle mail anonime, che noi inoltriamo ai Vigili urbani, ma quando chiediamo maggiori informazioni, chi segnala non risponde mai» ha detto. A seguito dell’ultimo episodio, e dell’intervento del sindaco, Ferrara Tua ha già intensificato i controlli nei parcheggi, ma «il nostro personale non è preparato e nemmeno abilitato a svolgere funzioni di ordine pubblico. Il sistema di videosorveglianza rappresenta un deterrente, o a posteriori aiutare nella ricostruzione di fatti particolari. Assumere delle guardie giurate per un presidio fisso? Impensabile, anche dal punto di vista finanziario, e comunque i presìdi temporanei alle casse sperimentati per qualche tempo non hanno dato grandi risultati» conclude Catozzo. La proposta di attivare una sorveglianza permanente con vigilantes è stata avanzata da Alessandro Veratelli, consigliere circoscrizionale Pdl, «si tratta di spendere soldi dei cittadini e in questo caso è importante garantire la tranquillità di chi parcheggia».... C
http://lanuovaferrara.gelocal.it/cronaca/2013/06/23/news/molestie-ai-parcheggi-date-l-allarme-1.7307292
 
***nota di Asino Rosso... il fenomeno è noto da anni, ma strumentalmente tollerato dal Comune di Ferrara... gli extra abusivi non sono solo molesti ma violano - chiedendo tangenti nei fatti- sistematicamente la legge... Ma-appunto- sono il futuro target del PD kattokomunista locale in primis...  I Vigili hanno l'ordine tacito da qualcuno di essere buonisti e tolleranti, inflessibili invece con .. autovelox ecc. ecc.   Queste dinamiche sono note nei bar di Ferrara da anni, ma i pennivendoli di regime non solo lo ignorano ma sempre pronti a edulcorare il fenomeno nello stile Grattacielo...."solo  percezioni soggettive"... E non solo la stampa di regime locale... Oggi ci si gusti sul tema anche il paradirettore locale del Foglio cosiddetto liberale...  che si vanta dei suo trascorsi a Milano, quella si città pericolosa, mentre Ferrara in confronto sarebbe cosa minore... A parte il paragone stecca..  certamente si sa ora perché da Milano l'hanno mandato nella profonda periferia depressa padana....

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...